Tu sei qui: PoliticaSorrento, approvato il piano comunale assunzioni: turn over per 21 posizioni
Inserito da (redazionelda), martedì 15 ottobre 2019 10:14:35
La giunta municipale di Sorrento ha approvato nella seduta di ieri il nuovo piano assunzionale del Comune, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Ventuno in totale le posizioni disponibili, tra dirigenti ed istruttori direttivi, amministrativi e destinati all'area vigilanza, soprattutto a seguito del pensionamento dell'attuale personale dipendente.
In particolare, la delibera di turn over, che era stata preceduta nei mesi scorsi da altri analoghi provvedimenti, individua 2 posti di dirigente, per il primo e per il secondo dipartimento. Due settori nevralgici, che sovrintendono il primo ad attività come Pubblica Istruzione, Servizi Sociali, Ragioneria, Cultura ed eventi, il secondo a quelle di Polizia locale e Protezione civile.
«Quando si parla di pensionamento scattano sempre sentimenti contrastanti, soprattuto se si tratta di realtà quasi familiari come quelle degli enti locali - commenta l'assessore al Personale, Rachele Palomba - Abbiamo salutato a malincuore colonne della nostra macchina comunale ma, grazie alla programmazione, siamo entusiasti di dare il benvenuto nel 2020 a nuove forze e professionalità. Un vento di rinnovamento che ci fa essere molto ottimisti per il futuro della nostra Sorrento».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108523101
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...