Tu sei qui: PoliticaSorrento, approvato il piano comunale assunzioni: turn over per 21 posizioni
Inserito da (redazionelda), martedì 15 ottobre 2019 10:14:35
La giunta municipale di Sorrento ha approvato nella seduta di ieri il nuovo piano assunzionale del Comune, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Ventuno in totale le posizioni disponibili, tra dirigenti ed istruttori direttivi, amministrativi e destinati all'area vigilanza, soprattutto a seguito del pensionamento dell'attuale personale dipendente.
In particolare, la delibera di turn over, che era stata preceduta nei mesi scorsi da altri analoghi provvedimenti, individua 2 posti di dirigente, per il primo e per il secondo dipartimento. Due settori nevralgici, che sovrintendono il primo ad attività come Pubblica Istruzione, Servizi Sociali, Ragioneria, Cultura ed eventi, il secondo a quelle di Polizia locale e Protezione civile.
«Quando si parla di pensionamento scattano sempre sentimenti contrastanti, soprattuto se si tratta di realtà quasi familiari come quelle degli enti locali - commenta l'assessore al Personale, Rachele Palomba - Abbiamo salutato a malincuore colonne della nostra macchina comunale ma, grazie alla programmazione, siamo entusiasti di dare il benvenuto nel 2020 a nuove forze e professionalità. Un vento di rinnovamento che ci fa essere molto ottimisti per il futuro della nostra Sorrento».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101524107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...