Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento. Convegno UILP, ministro Carfagna: «garantire al Sud una quota non inferiore al 40%»  del PNRR

Politica

Sorrento, Penisola Sorrentina, Ministro per il Sud

Sorrento. Convegno UILP, ministro Carfagna: «garantire al Sud una quota non inferiore al 40%»  del PNRR

Si è concluso a Sorrento il convegno sul Welfare. Il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: «ripartire dal Mezzogiorno e dagli anziani».

Inserito da (Admin), lunedì 12 luglio 2021 10:01:51

«Quella che ci si presenta davanti è una importante occasione di ripresa e crescita, per l'Italia e per l'Europa. Sono però convinto che una vera e propria ripartenza ci sarà solo se si ripartirà dal Mezzogiorno e dagli anziani. Serve un cambiamento globale delle politiche, attraverso le quali bisogna mettere in sicurezza gli anziani costruendo così anche buone occupazioni per i giovani e per le donne». Con queste parole, pronunciate dal segretario nazionale della UILP Carmelo Barbagallo, poco dopo la conclusione, presso il Teatro Tasso di Sorrento (NA), del convegno "Welfare, Mezzogiorno e Mediterraneo. Il futuro dell'Italia e dell'Europa", organizzato dalla UIL pensionati della Campania.

Ai lavori, aperti dal segretario generale UILP Campania Biagio Ciccone, hanno preso parte Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Carmelo Barbagallo, Segretario generale della UILP, Paola De Vivo, docente di sociologia economica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Giovanni Sgambati, segretario generale UIL Campania, Vincenzo Pepe, componente del Comitato scientifico dell'Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale e presidente nazionale di FareAmbiente, Gianfranco Viesti, docente di economia applicata presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, di Laura Garavini, vice presidente della Commissione affari esteri - emigrazione del Senato della Repubblica, Federica Colli Vignarelli, investment manager private debt di Anthilia Capital Partners Sgr spa.

 

«Il benessere collettivo - ha commentato il segretario Ciccone - può essere raggiunto solo attraverso la collaborazione. Non basta lavorare, bisogna cooperare. Per poter tracciare il solco, i cavalli che trainano l'aratro devono avere lo stesso passo. Il futuro, anche quello prossimo, dipende dal lavoro di 4 cavalli: Stato, mercato, welfare e ambiente. Al momento, purtroppo, questi cavalli non hanno affatto lo stesso passo. Anzi, c'è un'aggravante: i primi due (Stato e mercato) credono di essere gli unici che contano».

«È davvero lodevole da parte della Uil pensionati - ha dichiarato la senatriceGaravini - organizzare un convegno per pensare al futuro, per pensare a come utilizzare le opportunità che questa nuova fase storica post-covid ci offre, per far sì che il Sud sia motore della ripresa dell'intero Paese. È un momento di confronto importante, che ci consente non solo di mettere in campo una serie di proposte che a livello nazionale sarà possibile realizzare grazie al PNRR, ma anche di vedere il coinvolgimento dei territori e di tutti gli attori del cambiamento».

 

«Per garantire che i bandi effettivamente riservino al Sud una quota non inferiore al 40% stiamo lavorando a un sistema di monitoraggio per il rispetto della destinazione territoriale, incardinato presso la segreteria tecnica del PNRR della presidenza del Consiglio e presso la struttura del MEF, nonché a una norma che "fissi" questo obbiettivo». Intervenendo così in chiusura del convegno, il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna ha confermato che la "messa a terra" del Capitolo Sud del PNRR sarà oggetto di una stretta vigilanza. «Dobbiamo ridurre il rischio di mancato utilizzo delle risorse da parte delle amministrazioni territoriali e garantire il rispetto dei tempi» - ha proseguito il ministro - invitando «chi ha a cuore il Mezzogiorno» ad impegnarsi per vincere la sfida del Piano di ripresa.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10149109

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno