Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento e Taurasi verso un gemellaggio nel nome di Torquato Tasso

Politica

Sorrento e Taurasi verso un gemellaggio nel nome di Torquato Tasso

Inserito da (ilvescovado), martedì 4 ottobre 2016 13:28:12

C'è anche il castello di Taurasi, nell'avellinese, al tempo proprietà del "principe madrigalista" Carlo Gesualdo, tra i luoghi dove soggiornò nei suoi continui viaggi Torquato Tasso.

Ed è proprio nel nome del poeta sorrentino che è stato avviato un protocollo di intesa tra il Comune di Sorrento e quello di Taurasi, per la stipula di un gemellaggio tra le due località campane. L'una famosa per le sue bellezze paesaggistiche, che attirano ogni anno tre milioni di turisti, l'altra legata ad una produzione vitivinicola di qualità, con il pluripremiato Taurasi Docg e ad un borgo medievale tra i meglio conservati della regione.

L'incontro tra il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e quello di Taurasi, Tommaso Cozzolino, si è tenuto nella sala del consiglio comunale della cittadina irpina, alla presenza di numerosi amministratori locali e di una rappresentanza dei 16 produttori di vino taurasini.

«Siamo lieti di accogliere nella casa municipale la delegazione del Comune di Sorrento - ha sottolineato il sindaco Cozzolino - L'obiettivo è quello di creare una sinergia tra le nostre città, così distanti tra loro per storia e tradizioni, ma accomunate nel segno di Torquato Tasso. Ed è proprio l'elemento culturale che deve fare da collante nelle iniziative che ci auguriamo che di qui a poco saranno avviate tra le nostre realtà».

«Il 2017 sarà l'Anno Tassiano e Sorrento si sta preparando da tempo a celebrare degnamente il suo più illustre concittadino - ha dichiarato il sindaco Cuomo - La nostra proposta sarà anche quella di promuovere attività legate a tutti i i luoghi visitati dal Tasso, compresa Taurasi. Qui, con l'aiuto di imprenditori turistici e ristoratori di Sorrento e delle altre località della penisola sorrentina, potremmo avviare un interessante percorso turistico, per invitare visitatori e cittadini a venire e scoprire questi splendidi luoghi. Per trascorrere una giornata tra cantine e degustazioni o magari in occasione della vendemmia e dei numerosi eventi promossi dalla locale amministrazione comunale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104717109

Politica

Politica

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...

Politica

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...