Tu sei qui: PoliticaSorrento, Regina Giovanna: 115mila visitatori per il sito archeologico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 novembre 2018 12:25:05
A chiusura di stagione turistica è tempo di bilanci per le attività di promozione e guardiania svolta presso il sito archeologico della Regina Giovanna.
Partendo dai numeri, il risultato in termini di afflusso di visitatori conta oltre 115mila persone, che hanno affollato il sito da maggio a fine ottobre, nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 20 in cui era attivo sia il servizio di guardiania e di hostess istituito dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento.
«Quanto realizzato quest'anno è di grande importanza - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - Dopo i progetti pilota del 2017, quest'anno le iniziative sono andate avanti a pieno regime, a partire dal servizio di guardiania e di pulizia, oltre ad altre riuscite innovazioni quali il servizio di hostess, l'organizzazione di diverse attività volte alla promozione del sito, come le visite guidate e le altre attività didattiche, nonché la creazione per la prima volta di un opuscolo informativo in italiano ed inglese. Con grande soddisfazione mi sento di affermare che dopo anni il sito della Regina Giovanna ha assunto una nuova fisionomia, tornando al centro dell'offerta turistica e dell'identità culturale della città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102310107
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...