Tu sei qui: PoliticaSorrento, Regina Giovanna: 115mila visitatori per il sito archeologico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 novembre 2018 12:25:05
A chiusura di stagione turistica è tempo di bilanci per le attività di promozione e guardiania svolta presso il sito archeologico della Regina Giovanna.
Partendo dai numeri, il risultato in termini di afflusso di visitatori conta oltre 115mila persone, che hanno affollato il sito da maggio a fine ottobre, nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 20 in cui era attivo sia il servizio di guardiania e di hostess istituito dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento.
«Quanto realizzato quest'anno è di grande importanza - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - Dopo i progetti pilota del 2017, quest'anno le iniziative sono andate avanti a pieno regime, a partire dal servizio di guardiania e di pulizia, oltre ad altre riuscite innovazioni quali il servizio di hostess, l'organizzazione di diverse attività volte alla promozione del sito, come le visite guidate e le altre attività didattiche, nonché la creazione per la prima volta di un opuscolo informativo in italiano ed inglese. Con grande soddisfazione mi sento di affermare che dopo anni il sito della Regina Giovanna ha assunto una nuova fisionomia, tornando al centro dell'offerta turistica e dell'identità culturale della città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100311108
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...