Tu sei qui: PoliticaSorrento Safe City: controlli per garantire sicurezza e distanziamento anti Covid-19
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 giugno 2020 15:34:01
Garantire la sicurezza di cittadini e visitatori, in chiave anti Covid-19, attraverso serrati controlli sul distanziamento e sull'utilizzo dei dispositivi personali di protezione. E' l'obiettivo del provvedimento adottato in via sperimentale dalla giunta comunale di Sorrento, e che sarà operativo a partire da sabato 13 giugno, a salvaguardia della salute pubblica, in una fase dove l'attività di prevenzione diviene determinante per evitare ogni possibile contagio da coronavirus.
Il progetto, che prende spunto anche dal protocollo Mille Occhi sulla città, sottoscritto tra il ministero dell'Interno e l'Anci, l'associazione dei Comuni d'Italia, prevede l'impiego di personale degli istituti di vigilanza nelle ore notturne e di addetti che, sotto il coordinamento del comando di polizia locale, effettueranno controlli sul territorio. Sorvegliati speciali, le spiagge libere e i vari punti di arrivo della città come stazione Eav e porto.
«Il personale impegnato vigilerà sul distanziamento sociale e sul rispetto del divieto di assembramento, attraverso una presenza continuativa, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, in orario diurno e notturno - spiega il consigliere comunale Emiliostefano Marzuillo che ha seguito l'iter dell'iniziativa - In caso di episodi che possano interessare l'ordine pubblico, gli addetti li segnaleranno alle forze dell'ordine, nell'ottica di una piena collaborazione. Si tratta di una sperimentazione che, se porterà a risultati positivi, sarà poi prorogata».
Sempre sul versante sicurezza, si segnala l'avvio del progetto Penisola Sicura, che sarà perfezionato nei prossimi giorni e che coinvolge Asl, Fondazione Sorrento e Federalberghi, per la gestione eventuali emergenze sanitarie sull'intero territorio della penisola sorrentina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104310108
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...