Ultimo aggiornamento 13 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSpagna, tra popolari e socialisti perde Vox che accusa: "Ci hanno demonizzato"

Politica

spagna, elezioni, voto, popolari, socialisti, vox

Spagna, tra popolari e socialisti perde Vox che accusa: "Ci hanno demonizzato"

I risultati delle elezioni spagnole sono in equilibrio tra socialisti e popolari ma diventa difficile provare a formare un governo. Se non ci si riuscisse, ipotesi urne a dicembre

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 luglio 2023 20:02:37

di Norman di Lieto

L'ottimismo dell'ex presidente uscente, il socialista Sanchez, non era temerario: i risultati delle elezioni politiche spagnole di ieri non disarcionano l'ex primo ministro soprattutto per la debacle elettorale della destra ispanica, rappresentata da Vox che crolla nel gradimento elettorale in questa tornata.

Nessuna autocritica però da parte degli esponenti di Vox che, anzi, rilanciano:

"Se siamo andati male è tutta colpa della demonizzazione ai nostri danni fomentata del Partito popolare".

Il partito dell'ultradestra spagnola non solo non intende riflettere sulle ragioni che lo hanno portato quasi a dimezzare la propria presenza alle Corti, da 51 a 33 seggi in meno di 5 anni. Ma anzi va all'attacco del Pp, accusando il partito di Alberto Nunez Feijòo di aver giocato sporco.

Dopo la difficile serata elettorale, a parlare oggi non è stato Abscal, ma il numero due del partito, Ignacio Garriga.

Prima ha definito "eroici, viste le circostanze avverse" i tre milioni di elettori di Vox.

E subito dopo ha spiegato che ad aver causato il crollo dei consensi è stata la condotta scorretta del Pp:

"Tutti sono consapevoli che senza la demonizzazione ai nostri danni, senza manipolare il nostro messaggio, oggi non parleremmo di questa situazione. Per tutta la campagna - ha sottolineato - abbiamo dovuto subire un clima ostile contro di noi, creato da media condizionati non solo dalla sinistra ma soprattutto dal Pp.

Ieri ho visto tutti i popolari festeggiare nella loro sede. Fanno bene a essere felici perchè a fare bene i conti hanno ottenuto quello che volevano, vincere le elezioni e non andare al governo con noi".

Dall'altra parte, la 'mancata' caduta dei socialisti si deve al voto delle donne e dei giovani che hanno permesso al partito di Sanchez di risalire la china e limitare così i danni di finire all'opposizione.

Sì, perché oggi, ad urne chiuse, i socialisti non saranno messi in un angolo, nonostante la vittoria dei popolari: perché Pp e Psoe sono arrivati quasi pari per voti.

Al momento di andare a votare gli spagnoli erano molto preoccupati dalla crisi economica, dal carovita, dalla disoccupazione e della sanità e l'accesso alla casa.

Quasi per nulla, invece, dell'immigrazione irregolare e dell'ordine pubblico, ambedue cavalli di battaglia di Vox in campagna elettorale.

Stando a questi rilevamenti, tra il 35 e il 40% delle donne consultate alla vigilia del voto si era detto intenzionato a votare i socialisti o Sumar, mentre tra il 27 e il 31% aveva mostrato preferenza per Partito Popolare o Vox.

Anche tra i giovani le opzioni di centrosinistra appaiono come quelle meglio recepite: nella fascia d'età 18-34 anni, il partito di Pedro Sánchez e quello di Yolanda Díaz superano destra tradizionale e ultraconservatori di circa 3-6 punti percentuali. Quello dei giovanissimi è però bacino elettorale preferenziale per Vox: tra gli elettori di età compresa tra 18 e 24 anni il partito dell'estrema destra ottiene quote di consenso che oscillano tra il 12 e il 13%, maggiori rispetto ad altre fasce d'età.

Infine interessante notare come, al di là del conteggio dei seggi, emerga un Paese esattamente spaccato quasi esattamente a metà.

In una sostanziale parità, si tornerà alle urne?

Da Madrid, le voci sono contrastanti: da una parte si proverà a formare un possibile governo così come emerso dai risultati delle urne, dall'altra si rischia di tornare a votare a dicembre.

 

Fonte foto: Facebook Santiago Abscal e pagina Facebook Pedro Sanchez

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10697107

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

Politica

ZTL territoriale in Costa d'Amalfi, Fratelli d’Italia: “Solo promesse mancate e soldi spariti, incapacità del centrosinistra”

"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...

Politica

Vie del mare, Capone annuncia: «Nuovo approdo per Maiori. La soluzione è già al vaglio degli uffici comunali»

Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...

Politica

ZTL territoriale, FdI Costiera Amalfitana: «Solo promesse mancate e soldi spariti, la verità dietro anni di inazione»

Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno