Tu sei qui: PoliticaSpese, Polizia Locale e fondi europei: l'incipit di Servalli
Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2015 00:00:00
Sono tre le priorità che si è dato il nuovo primo cittadino di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, non appena si insedierà ufficialmente a Palazzo di Città dopo aver “sfilato” la fascia tricolore al sindaco uscente, Marco Galdi, in occasione del turno di ballottaggio domenica scorsa. Si tratta di tre obiettivi che Servalli si è proposto fin dall’ottobre scorso, quando trionfò alle primarie del centrosinistra, dove partì la corsa a vele spiegate verso la conquista del Comune.
In cima alla lista delle priorità c’è la revisione della spesa pubblica, la cosiddetta spending review, per cercare di migliorare l’efficienza e l’efficacia della spesa pubblica attraverso l’analisi e la valutazione dei singoli capitoli di spesa dell’Ente, per verificare cosa può essere acquistato diversamente, oppure tagliato, e per scoprire se ci sono sprechi o inefficienze. Proprio per questo motivo, il neo sindaco Servalli ha intenzione di indicare subito un commissario alla revisione della spesa, con il compito di individuare soluzioni in grado di consentire il raggiungimento dell’obiettivo di evitare sprechi. Ciò, secondo una prima stima, consentirebbe un risparmio dal 3 al 7% dei volumi di spesa, con un efficientamento superiore al 15%.
«Sono fermamente convinto che ci sono tutti i margini per ottenere significativi risultati dalla revisione delle spese dell’Ente, per arrivare all’obiettivo finale della riduzione della tassazione per i cittadini», ha spiegato Servalli. A quanto pare, il commissario alla spending review dovrebbe essere un collaboratore esterno dell’assessorato al Bilancio e dovrebbe percepire soltanto un rimborso spese limitato ai risparmi conseguiti dall’Ente in virtù del suo operato.
Tra i primi atti che Vincenzo Servalli farà non appena si insedierà a Palazzo di Città nei prossimi giorni ci sarà anche la nomina del nuovo comandante della Polizia Locale. Al neo sindaco la riorganizzazione del Comando sta molto a cuore, essendo stato assessore al ramo durante l’Amministrazione Gravagnuolo. Servalli, inoltre, ha intenzione di istituire un’unità operativa capace di saper reperire e gestire nel migliore di modi i fondi europei.
Nel frattempo Servalli è alla prese con il rebus relativo alla composizione della nuova Giunta. Come ha annunciato dopo l’elezione, l’esecutivo sarebbe già pronto. Secondo indiscrezioni, non è più certo che il ruolo di vicesindaco sia ricoperto da una donna. Per tale incarico sarebbero in crescita le quotazioni di Nunzio Senatore.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10818102
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...