Tu sei qui: PoliticaSpese solidali: ad Amalfi sostegni a 165 famiglie, 409 cittadini
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2020 08:58:06
«Il Comune di Amalfi è stato beneficiario di un finanziamento complessivo di circa 32mila euro e grazie a questo, nel corso dei primi dieci giorni, sono stato riforniti di spesa alimentare e, in alcuni casi, anche di buoni spesa, ben 104 nuclei familiari». A darne notizia il sindaco di Amalfi Daniele Milano nel corso della diretta facebook di ieri sera.
«E' stata una scelta precisa, quella dell'amministrazione comunale, di non prevedere un termine per la presentazione delle domande perché giustamente immaginavamo che nel corso del tempo altri nuclei familiari potessero manifestare le medesime necessità» ha sottolineato il primo cittadino che ha snocciolato i numeri: «Nel corso della settimana appena passata, sono pervenute nuove 61 istanze da parte di nuclei familiari che erano state considerate tutte ammissibili per un totale complessivo di 165 nuclei familiari che sono stati riforniti di spese alimentare per un totale complessivo di 409 cittadini residenti ad Amalfi. Si tratta di numeri importanti e chiaramente denotano una situazione molto particolare. Proprio per questo motivo la Giunta comunale ha deciso di rimpinguare questo fondo messo dal Governo».
Infine Milano ha annunciato: «Cercheremo di dare risposte al più alto numero di persone nelle prossime settimane. E' stata messa in atto una macchina organizzativa importane e devo dare merito agli uffici comunali, in particolare all'assistente sociale, ma anche all'associazione Millenium e a tutti i giovani volontari che grazie ad un lavoro di organizzazione logistica hanno consentito di consegnare i buoni spesa a domicilio. Grazie ragazzi, grazie a nome dell'intera Città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101315104
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...