Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“SS 18 Tirrena Inferiore – in località Tengana: una trappola per automobilisti e motociclisti”. L'appello di Colella (Associazione Prima Cava)

Politica

L’Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore

“SS 18 Tirrena Inferiore – in località Tengana: una trappola per automobilisti e motociclisti”. L'appello di Colella (Associazione Prima Cava)

“Quello di Tengana non è solo un punto critico: è diventato un tratto letale - dichiara Michele Colella –. Nelle ultime settimane, questo segmento della SS18 - complice anche la stagione estiva - è stato teatro di numerosi incidenti gravi che hanno coinvolto auto e moto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 14:10:55

L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella, lancia un appello deciso per interventi urgenti e mirati.

"Quello di Tengana non è solo un punto critico: è diventato un tratto letale - dichiara Michele Colella -. Nelle ultime settimane, questo segmento della SS18 - complice anche la stagione estiva - è stato teatro di numerosi incidenti gravi che hanno coinvolto auto e moto.

"La conformazione della strada in quel tratto - prosegue Colella - favorisce la velocità e i sorpassi azzardati. Non ci sono dissuasori, non ci sono controlli visibili, e la segnaletica è inadeguata."

"Il Comune di Vietri sul Mare ha mostrato che si può fare prevenzione - continua Colella -. Nel tratto vietrese della SS18 sono stati installati dissuasori di velocità e attraversamenti rialzati, che hanno avuto un effetto immediato nel contenere la velocità dei veicoli e ridurre il numero di incidenti. È un modello che possiamo e dobbiamo replicare anche nel tratto cavese della SS18."

"Chiediamo che vengano installati dissuasori fisici, magari iniziando con le bande sonore, migliorata la segnaletica orizzontale e verticale, con l'inserimento di pannelli digitali che indicano la velocità corrente delle auto e delle moto, e magari aumentare anche di telecamere che monitorino costantemente sorpassi azzardati e comportamenti imprudenti alla guida, e soprattutto che vengano effettuati controlli sistematici delle forze dell'ordine nel tratto di Tengana - conclude Michele Colella -. Siamo stanchi di piangere vittime e feriti. La sicurezza non può più aspettare. Ogni giorno che passa senza agire è una scommessa e si rischia di aumentare il computo delle vittime e dei feriti".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103621100

Politica

Politica

Positano approva il PEBA, la minoranza: «Troppo tardi, troppo poco»

Era il 2020 quando, nel programma elettorale del gruppo consiliare di minoranza Su per Positano, venne inserito per la prima volta il riferimento al PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, obbligatorio per legge sin dal 1986. Ieri, il consiglio comunale di Positano ha approvato all'unanimità...

Politica

Regionali Campania, Fratelli d’Italia 'blinda' Cirielli: «È profondamente radicato sul territorio»

Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli sarà il candidato del centrodestra per la presidenza della Regione Campania. A confermarlo è una nota ufficiale di Fratelli d'Italia, che sottolinea come il deputato sia «profondamente radicato sul territorio» e abbia «l'esperienza e la necessaria capacità...

Politica

Regionali, Edmondo Cirielli è il candidato del centrodestra: «Io corro per la coalizione, daremo alla Campania una nuova opportunità»

«Voglio essere il candidato della coalizione. Non ho mai chiesto questa candidatura, ma la accolgo con orgoglio, per la mia terra e perché credo che il centrodestra possa offrire una nuova opportunità alla Campania». Così il viceministro Edmondo Cirielli, a margine di un evento all'Università Vanvitelli...

Politica

Positano approva la mozione per la pace e il riconoscimento dello Stato di Palestina

POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...