Tu sei qui: PoliticaStagionali, Mazzella (M5s): «Occorre un cambio di passo per tutelare migliaia di lavoratori umiliati e sottopagati»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 15:50:56
Due giorni fa, a Sorrento, si è tenuto il Convegno nazionale dei lavoratori stagionali, mirato a promuovere una riflessione profonda e a fornire soluzioni concrete per migliorare le condizioni di lavoro dei lavoratori stagionali in Italia, a livello di diritti e di sicurezza.
All'incontro ha partecipato anche il senatore Orfeo Mazzella (M5s), che ha dichiarato: «Ringrazio Ferdinando Carredda (Coordinatore ANLS Campania), Solidus, Le Chiavi D'Oro, Mcl, i dipendenti NCC ed i dipendenti stagionali aeroportuali che insieme hanno creato un'occasione importante per dar voce ai lavoratori. Tra le tante problematiche spicca quella relativa alla Naspi, corrisposta per gli stagionali al 75%: troppo poco per chi riesce a lavorare soltanto 6 mesi all'anno, soprattutto i lavoratori delle regioni del Sud Italia. È un tema serio che bisogna porsi soprattutto in ottica pensionistica, giacché questi lavoratori con una contribuzione discontinua saranno i futuri pensionati poveri».
«Mi sono poi soffermato - ha proseguito Mazzella - ad ascoltare i lavoratori del comparto aeroportuale, in particolare coloro che lavorano all'aeroporto di Capodichino, dove vengono costantemente assunti e licenziati come lavoratori stagionali ma difatti il loro impiego dura tutto l'anno».
«Mi sono impegnato a portare queste, ed altre istanze dei lavoratori stagionali in parlamento per cercare di spronare a riprendere un lavoro normativo che i governi Conte 2 e Draghi stavano portando avanti. È una questione di dignità e la politica non può sottrarsi», ha chiosato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10639102
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...