Ultimo aggiornamento 11 minuti fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

Politica

Convocazione urgente per discutere interventi sulla sicurezza del territorio

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

Stasera si riunirà il Consiglio Comunale di Minori in sessione urgente per approvare i verbali della seduta precedente e discutere importanti progetti di messa in sicurezza dell’abitato, tra cui la riqualificazione del Corso Vittorio Emanuele e un nuovo collegamento stradale con la SS163.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 08:59:57

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune.

Il primo punto all'ordine del giorno riguarda l'approvazione dei verbali della seduta consiliare del 30 giugno scorso. Il secondo concerne l'adozione di un programma integrato di interventi volti alla messa in sicurezza dell'abitato di Minori, attraverso un progetto di fattibilità tecnica ed economica, come previsto dal D.Lgs. 36/2023.

In particolare, il progetto si articola in due sub-interventi:

  • Sub-intervento A, che prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione del Corso Vittorio Emanuele e del sottostante ex alveo del Reghinna Minor;

  • Sub-intervento B, che contempla la realizzazione di una via di fuga mediante un collegamento della viabilità interna con la SS 163 Amalfitana al km 32+500.

All'interno della seduta si discuterà anche un procedimento di variante al Piano Urbanistico Territoriale (P.U.T.) dell'area Sorrentino-Amalfitana, ai sensi dell'art. 13 della Legge Regionale Campania n. 1/2007.

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10538103

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...