Tu sei qui: PoliticaStatale 366 Agerolina, consigliere Cuomo: «Sconcertante l'ulteriore restringimento nel periodo pasquale»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 14:25:29
«Me lo ricordo benissimo: erano i primi giorni di febbraio 2019 e, per colpa di tre grosse frane e vari smottamenti, la Statale Agerolina fu chiusa. Mi ricordo bene anche i blocchi di cemento all'esterno della galleria "Palombella" che impedirono il transito per oltre dieci giorni. I disagi furono enormi. Posso solo dire che per fortuna avvenne in bassa stagione. Dopo due settimane, la strada fu riaperta con il senso unico alternato. Ci sembrò una liberazione e accettammo senza protestare i vari restringimenti della carreggiata e l'installazione dei semafori. Cosa è cambiato in questi cinque anni? In meglio niente, in peggio varie cose».
Esordisce così il consigliere di minoranza di Agerola, Massimiliano Cuomo, in una riflessione postata sui suoi canali social.
«In data 23 gennaio 2023, assieme a tutto il gruppo consiliare, effettuammo un'ufficiale segnalazione, a chi di dovere, di pericolo e richiesta di interventi urgenti di messa in sicurezza della SS 366 Agerolina e da come si può facilmente dedurre il tutto è rimasto lettera morta. Cinque anni dopo, da un giorno all'altro, senza comunicazioni da parte degli enti competenti, scopriamo che c'è stato un ulteriore restringimento, di un tratto di oltre 100 metri. Il tutto è avvenuto letteralmente una settimana prima di Pasqua. Quest'ennesima novità negativa non lascia presagire nulla di buono. C'è qualche problema grave che dev'essere risolto? O qualcuno ha pensato bene di avviare lavori di manutenzione in concomitanza con le prime ondate di calore e l'arrivo di migliaia di turisti e sentieristi ad Agerola?»
«Da cittadino sono davvero sfiduciato, da consigliere sono sconcertato, perché, per l'ennesima volta, chi di dovere ha gestito malissimo la problematica creando, a mio modo di vedere, un danno d'immagine alla nostra terra e un ennesimo disagio per i tanti lavoratori che transitano da lì ogni giorno», chiosa il consigliere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104013100
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...