Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStop cessione crediti, Meloni difende scelta del governo: «Il superbonus è costato 2mila euro a ogni italiano»

Politica

Politica, Giorgia Meloni, Superbonus, governo, cessione crediti

Stop cessione crediti, Meloni difende scelta del governo: «Il superbonus è costato 2mila euro a ogni italiano»

«Se lasciassimo il superbonus così com'è, non avremmo i soldi per fare la finanziaria», ha detto il Presidente del Consiglio nella consueta rubrica social 'Gli appunti di Giorgia'

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 14:11:06

«Se lasciassimo il superbonus così com'è, non avremmo i soldi per fare la finanziaria. Il superbonus è costato 2000 euro a ogni italiano: anche a chi non ha una casa, anche a un senzatetto, anche a un neonato. Tra l'altro ad oggi sono stati stimati 9 miliardi di euro di truffe e a farne le spese sono state le persone per bene». A dichiararlo è il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella consueta rubrica social 'Gli appunti di Giorgia'.

Con un decreto di tre soli articoli pubblicato in Gazzetta il 16 febbraio, il Governo ha deciso il blocco alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura.

Le associazioni imprenditoriali hanno lanciato un allarme sulla tenuta sociale della scelta fatta e annunciato migliaia di aziende e di posti di lavoro a rischio. Per questo, sono state convocate oggi, 20 febbraio, a Palazzo Chigi.

«Vogliamo spingere - ha chiarito Meloni - le banche e tutti gli attori che possiamo coinvolgere ad assorbire i crediti che sono incagliati, che nessuno vuole prendere. E abbiamo definito meglio la responsabilità di chi deve prendere quel credito».

A darle manforte è Silvio Berlusconi: «Il mio punto di vista al riguardo, da uomo di Stato e di economia, è che sia giustificato e forse inevitabile il percorso del governo per evitare danni al bilancio dello Stato, che potrebbero addirittura portarci ad una situazione di default. Naturalmente il Parlamento sovrano discuterà il decreto, e, nei tempi richiesti, ove lo ritenesse opportuno, potrà apportare utili modifiche», afferma il presidente di Forza Italia.

«La responsabilità di quello che è accaduto - afferma anche Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri - è del governo Conte, del governo dei 5 stelle, siamo stati costretti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108412100

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...