Tu sei qui: PoliticaStrada Vietri-Salerno, atteso per stasera ok riapertura a senso alternato [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 marzo 2021 10:19:09
Potrebbe riaprire già stasera, o al massimo nella mattinata di domani, a senso unico alternato, l'ex Statale 18 tra Vietri sul Mare e Salerno chiusa al traffico veicolare da tre settimane.
I lavori di bonifica del costone roccioso franati il 10 febbraio scorso garantiscono le condizioni minime di sicurezza sulla corsia esterna che sarà percorribile, regolata da impianto semaforico e già delimitata dalle barriere in calcestruzzo newjersey.
I rocciatori dell'impresa Cardine, impegnati sul fronte franoso giorno e notte, hanno rispettato il cronoprogramma, riuscendo - senza non poche difficoltà - a effettuare le perforazioni per le chiodature e a imbracare, mediante cavi metallici, i grossi instabili in quota (VIDEO IN BASSO).
Ora si attendono soltanto i pareri tecnici e il via libera da parte degli enti preposti (Comune di Salerno in primis) al ritorno al transito veicolare.
L'ok dovrebbe arrivare in serata ma non si esclude che l'arteria possa essere riaperta dalla mattinata di domani.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Fonte: Il Vescovado
rank: 108018106
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...