Ultimo aggiornamento 6 secondi fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStrage di Bologna, bufera su portavoce Regione Lazio: "Non furono Fioravanti e Mambro". Schlein: "Si dimetta"

Politica

strage bologna, 2 agosto 1980, stazione, attentato, meloni, mattarella

Strage di Bologna, bufera su portavoce Regione Lazio: "Non furono Fioravanti e Mambro". Schlein: "Si dimetta"

Marcello De Angelis, portavoce di Francesco Rocca con un post sul suo profilo Facebook 'contesta' che la 'coppia nera' insieme a Ciavardini sia colpevole della strage alla stazione centrale del 2 agosto 1980

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 6 agosto 2023 16:31:46

di Norman di Lieto

A 43 anni dalla strage di Bologna, le vittime non hanno pace e, come avevamo sottolineato in un nostro articolo, quello che saltò subito all'occhio di tutti nel giorno della commemorazione dell'attentato alla stazione, erano state le diverse dichiarazioni rilasciate dal Capo dello Stato, Mattarella e dalla premier, Giorgia Meloni.

Mentre il presidente della Repubblica, parlò di attentato di matrice fascista:

"La matrice neofascista della strage è stata accertata nei processi e sono venute alla luce coperture e ignobili depistaggi, cui hanno partecipato associazioni segrete e agenti infedeli di apparati dello Stato...".

Giorgia Meloni, dal canto suo, 'solo di terrorismo':

"Il 2 agosto 1980 il terrorismo ha sferrato all'Italia e al suo popolo uno dei suoi colpi più feroci...".

A gettare benzina sul fuoco arriva il portavoce della Regione Lazio, Marcello De Angelis, che con un post sul proprio profilo Facebook, scrive:

"Il 2 agosto è un giorno molto difficile per chiunque conosca la verità e ami la giustizia, che ogni anno vengono conculcate persino dalle massime autorità dello Stato (e mi assumo fieramente la responsabilità di quanto ho scritto e sono pronto ad affrontarne le conseguenze).

La differenza tra una persona d'onore e uno che non vale niente è il rifiuto di aderire a versioni di comodo quando invece si conosce la verità. E accettare la bugia perché così si può vivere più comodi... so per certo che con la strage di Bologna non c'entrano nulla Fioravanti, Mambro e Ciavardini.

Non è un'opinione: io lo so con assoluta certezza. E in realtà lo sanno tutti: giornalisti, magistrati e "cariche istituzionali".E se io dico la verità, loro - ahimè - mentono.

Ma come i martiri cristiani io non accetterò mai di rinnegare la verità per salvarmi dai leoni.

Posso dimostrare a chiunque abbia un'intelligenza media e un minimo di onestà intellettuale che Fioravanti, Mambro e Ciavardini non c'entrano nulla con la strage...".

Subito arrivano le richieste di dimissioni da tutte le parti politiche dell'opposizione, su tutte, quella della segretaria del Pd, Elly Schlein:

"Lo abbiamo detto in piazza di fronte alla stazione solo qualche giorno fa, il 2 agosto - ricorda Schlein - in occasione dell'anniversario della strage di Bologna: non accettiamo ulteriori depistaggi e tentativi di riscrivere la storia, negando le evidenze processuali per cui l'associazione dei familiari delle vittime si è tanto battuta e la Procura di Bologna e le forze dell'ordine hanno lavorato in questi anni. Tantomeno se questi tentativi ignobili arrivano dal portavoce del Presidente della Regione Lazio".

Non è da meno la reazione del presidente del Pd, Stefano Bonaccini che sul proprio profilo Facebook, dichiara:

"Ignobile e bugiardo. Venga a dirle a Bologna queste cose. Guardando negli occhi i famigliari delle vittime della strage fascista del due agosto".

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Commons

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 100113103

Politica

Politica

Comune di Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...