Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Politica

Mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio

“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Nel prossimo Consiglio Comunale sarà discussa la mozione ispirata alla proposta di Officina 2.0, che invita l'amministrazione a prendere posizione sul conflitto in Medio Oriente, condannando le violenze in atto e sostenendo il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 11:30:34

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale, in relazione al conflitto in Medio Oriente.

Attraverso questa mozione, il Consiglio Comunale viene chiamato a:

·condannare il genocidio e ogni forma di violenza contro i civili palestinesi;

·riconoscere lo Stato di Palestina entro i confini del 1967, con Gerusalemme capitale condivisa tra i due Stati;

·promuovere un cessate il fuoco immediato, la liberazione degli ostaggi, l'invio di aiuti umanitari e il rispetto del diritto internazionale;

·sospendere la vendita e l'importazione di armi da e verso Israele, come misura concreta per disincentivare la prosecuzione del conflitto;

·sostenere l'adozione di sanzioni contro Israele per le violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani;

·appoggiare il lavoro della Corte Penale Internazionale, garantendo il rispetto dei suoi mandati di arresto e delle sue indagini;

·chiedere la sospensione dell'accordo di associazione tra Unione Europea e Israele, finché non verranno ripristinate condizioni di legalità e rispetto dei diritti fondamentali.

«Crediamo che anche le istituzioni locali abbiano la responsabilità di farsi portavoce dei valori universali di pace, giustizia e solidarietà - dichiarano i consiglieri di Su per Positano. - Il nostro è un gesto simbolico, ma necessario, per ribadire il diritto dei popoli a vivere in libertà, sicurezza e dignità.»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10036109

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...