Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSul Bilancio l'ombra dell'Acquedotto

Politica

Sul Bilancio l'ombra dell'Acquedotto

Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2005 00:00:00

Bloccata la discussione sul Bilancio. Il nodo del passaggio dell'Acquedotto alla Siis (Servizio idrico integrato salernitano, presieduto da Achille Mughini) non è stato sciolto. Continua il braccio di ferro tra Amministrazione e personale. Mughini insiste, ma il Comune chiede pareri. Dunque, il passaggio dell'Acquedotto, con strutture e personale, condiziona la redazione del Bilancio. «È un trasferimento di ramo d'azienda ed il personale dovrà transitare nella nuova società. Ogni altra soluzione è solo un pasticciaccio», afferma il direttore generale, Enrico Violante. Intanto, Achille Mughini vuole affrettare i tempi. Si sussurra nei corridoi del Palazzo che abbia fatto anche richieste nominative per il passaggio. Sull'affare della Siis pendono le denunce e gli esposti fatti dal responsabile della Cgil salernitana, Fausto Morrone, secondo cui manca il requisito dell'evidenza pubblica nella costituzione della Siis attraverso i tre consorzi. Di qui la nullità della stessa. Il problema rischia di diventare una telenovela, con gravi ripercussioni sulla stesura del Bilancio comunale. È una voce che incide fortemente in positivo o in negativo: un conto è caricare sul Bilancio la spesa per 28 unità, altra cosa è scaricarli. Solo 2 dipendenti hanno optato di passare alla Siis, tutti gli altri chiedono di rimanere. «Certamente, non siamo noi che dobbiamo decidere sì o no, ma è la legge. Se si tratta di cessione di ramo d'azienda, non c'è altra soluzione. Tuttavia, stiamo operando tutti i passaggi per essere con la legge e non contro», conclude Violante.

Fonte: Il Portico

rank: 10726108

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...