Ultimo aggiornamento 5 minuti fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTaiwan dà il benvenuto a Nancy Pelosi. La Cina si infuria: "Grave violazione della nostra sovranità"

Politica

pelosi, usa, taiwan, cina

Taiwan dà il benvenuto a Nancy Pelosi. La Cina si infuria: "Grave violazione della nostra sovranità"

L'arrivo della Speaker democratica a Taiwan alza pericolosamente la tensione tra Cina e Usa

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 agosto 2022 18:14:34

Domenica sera sul nostro portale avevamo annunciato la possibile visita a Taiwan di Nancy Pelosi ma non vi era traccia, in nessuna dichiarazione ufficiale, del suo arrivo. Erano solo "rumors".

Per poi divenire realtà, oggi.

"Speaker Pelosi, Benvenuta a Taiwan".

E' stato il Tapei 101, il grattacielo più alto dell'isola, ad illuminarsi a festa nell'orario previsto per l'arrivo di Nancy Pelosi, dove la scritta si alterna a quella: "Taiwan ama gli Usa".

La speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, è quindi atterrata all'aeroporto di Songshan a Taipei, capitale di Taiwan: è il rappresentante Usa di più alto livello a mettere piede sull'isola dal 1997.

La Cina ha rinnovato la propria "ferma opposizione" e la "ferma condanna" per la visita a Taiwan della presidente della Camera dei Rappresentanti Usa e ha presentato una forte protesta contro gli Stati Uniti. Lo riferisce un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri di Pechino.

Ma gli Usa tengono la 'barra dritta' nonostante l'irritazione della Cina, tanto che Pelosi scrive su Twitter:
"La visita della nostra delegazione a Taiwan onora l'incrollabile impegno dell'America nel sostenere la vivace democrazia taiwanese. Le nostre discussioni con la leadership di Taiwan riaffermano il nostro sostegno al nostro partner e promuovono i nostri interessi condivisi, incluso il progresso di una regione indo-pacifica libera e aperta. La nostra visita è una delle numerose delegazioni del Congresso a Taiwan e non contraddice in alcun modo la politica di lunga data degli Stati Uniti", ha aggiunto, ma non ci devono essere cambiamenti dello "status quo".

Pechino esterna - a stretto giro di posta - la propria irritazione in una nota diffusa dai media cinesi:

"La visita della speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, a Taiwan e' una grave violazione della sovranità e dell'integrità territoriale della Cina", questa la denuncia del ministero degli Esteri di Pechino subito dopo l'arrivo di Pelosi a Taipei.

Ma non è finita qui, anche il ministero della difesa cinese ha rilasciato dichiarazioni minacciose:
"L'esercito popolare di liberazione e' in stato di massima allerta e lancerà operazioni militari mirate per contrastare la visita della speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi".

Mentre dall'altra parte Nancy Pelosi in un articolo sul Washington Post ha sentenziato:
"Dobbiamo stare al fianco di Taiwan che è un'isola di resilienza".

Intanto Pechino ribadisce quel che Xi Jinping disse a Biden nel loro ultimo incontro proprio sul tema politico legato a Taiwan: ''Queste mosse, come giocare con il fuoco, sono estremamente pericolose. Coloro che giocano con il fuoco andranno in rovina per questo". Insomma, prosegue la nota, "tutte le conseguenze derivanti" dalla visita di Pelosi "saranno a carico degli Stati Uniti e delle forze separatiste dell'indipendenza di Taiwan".

Per Pechino la visita di Pelosi a Taipei avrà dunque ''un forte impatto sulle relazioni politiche tra Cina e Usa e viola gravemente la sovranità e l'integrità territoriale della Cina''. Inoltre ''minaccia gravemente la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan e invia un segnale gravemente sbagliato alle forze separatiste per l''indipendenza di Taiwan'''.

Nel testo si legge inoltre che Taiwan è "parte integrante del territorio cinese e il governo della Repubblica popolare cinese è l'unico governo legittimo che rappresenta l'intera Cina".

Per questo, prosegue il ministero degli Esteri, ''la Cina adotterà inequivocabilmente tutte le misure necessarie per proteggere in modo risoluto la propria sovranità e integrità territoriale in risposta alla visita della speaker degli Stati Uniti''.

Quella che avevamo definito la nuova "guerra fredda del 2022" ha pericolosamente alzato la tensione su due giganti come Usa e Cina.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10327102

Politica

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...