Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTassa Soggiorno Maiori, la replica della Maggioranza: «Tributi dilazionati, finora incassati 86mila euro»

Politica

Tassa Soggiorno Maiori, la replica della Maggioranza: «Tributi dilazionati, finora incassati 86mila euro»

Inserito da (redazionelda), sabato 26 novembre 2016 08:21:34

Non tarda ad arrivare la replica dell'Amministrazione comunale di Maiori guidata dal sindaco Antonio Capone, alle affermazioni delle minoranze unite circa i dati prodotti dall'imposta di soggiorno.

Maiori, da Tassa Soggiorno 114mila euro, incassati solo 28mila. Minoranze: «Settore alberghiero in crisi o appropriazione indebita»

A chiarire e approfondire alcuni aspetti discussi nel Consiglio comunale del 24 novembre scorso è il capogruppo di maggioranza Andrea Gatto di cui pubblichiamo nota tecnica integrale con l'auspicio che documenti come questo possano essere forniti a margine di ogni Consiglio comunale, al fine di garantire completezza d'informazione per tutti e sgomberare il campo da ogni dubbio.

 

Per la prima volta dopo 20 anni si è provveduto ad adeguare ai termini di legge un regolamento vitale per la vita amministrativa di un comune: il regolamento delle Entrate.

Per la prima volta viene data la possibilità ai concittadini ed alle imprese di poter dilazionare le somme dovute per entrate tributarie ed extratributarie detenute in credito dal comune di Maiori.

Di seguito alcuni dettagli dello strumento di cui all'art. 20 del regolamento (scaricabile a breve dal sito del comune di Maiori):

  • tempi: 30 mesi la durata massima della dilazione;
  • importi: 80€ la rata minima per le persone fisiche e 100€ per le imprese;
  • limiti: minimo 360€ il debito per le persone fisiche, minimo 1000€ per le imprese;
  • garanzie: fino ad € 5000,00 la dilazione è concedibile senza alcuna garanzia, per importi superiori necessita apposita fidejussione bancaria.

Oltre a tale innovazione vengono previsti e recepiti alcuni strumenti atti a meglio disciplinare il rapporto con l'utenza (interpello, mediazione, adesione, etc.).

Ulteriore innovazione è data dalla previsione di apposito articolo disciplinante la possibilità di revoca e/o sospensione delle concessioni/autorizzazioni a chi non fosse in regola con il pagamento dei tributi comunali (previsto ovviamente la possibilità di regolarizzazione entro 30 giorni).

Oltre al regolamento delle entrate si è provveduto ad approvare un nuovo regolamento altrettanto importante per la vita economica del nostro comune: il regolamento disciplinante l' utilizzo delle spiagge libere.

Diverse le innovazioni in tal senso tese a dare maggior ordine e migliori servizi agli avventori e turisti che ogni anno ci onorano della loro presenza.

Maggiori tutele e spazi appositamente rivolti ai concittadini residenti che gratuitamente (nel caso di categorie svantaggiate) o a soli 8,00€ al giorno potranno fruire dei servizi delle spiagge libere attrezzate.

Infine, si è trattato l'assestamento al bilancio 2016 e, tra le varie poste, si è toccata l'imposta di soggiorno.

E' la stessa maggioranza ad evidenziare le anomalie e le discrasie rilevate in fase di verifica dei dati trasmessi.

La stessa maggioranza che, per la prima volta dall'istituzione dell'imposta, ha operato, a mezzo di propri funzionari e propri agenti, ben 5 controlli presso le strutture ricettive con acquisizione della documentazione e verbalizzazione dell'intervento.

La stessa maggioranza che ha inviato meno di una settimana fa circa 90 avvisi di sollecito inerenti l'errata o omessa dichiarazione dei dati la cui sanzione prevista è di circa 300€ per ciascun documento.

Ad oggi le comunicazioni riportano i dati previsti in bilancio ovvero circa 114.000€.

I dati di incasso però sono assolutamente erroneamente riportati in articolo in quanto, ad oggi, risultano incassati circa 86.000€ ovvero il 75%.

L'attenzione di questa amministrazione rispetto agli incassi ed all'ottemperanza agli adempimenti inerenti detta imposta è massima: ricordiamo, a chi ha memoria corta, che proprio questa amministrazione a tre mesi dal proprio insediamento ha dovuto e saputo incassare oltre il 50% dell'imposta maturata negli esercizi precedenti e mai richiesta nè incassata dalla precedente amministrazione.

Questi i fatti, riscontrabili, verificabili e non interpretabili.

Certamente sul punto il gruppo di maggioranza è consapevole di dover porre la massima attenzione atta a rendere giustizia ai concittadini, ai turisti e soprattutto agli imprenditori alberghieri ed extralberghieri onesti e corretti che dichiarano e pagano regolarmente tutto quanto indicato dalle norme.

Non ci piace generalizzare, colpevolizzare un intero comparto, e nemmeno strumentalizzare i lavoratori di dette strutture alzando polveroni inutili.

Chi dovrà pagare pagherà.

Chi è stato disonesto verrà controllato ed invitato a pagare.

Noi ce la metteremo tutta, con impegno e tanto sacrificio.

Il lavoro ripagherà, le chiacchiere le lasciamo agli altri.

 

Andrea Gatto

Capogruppo consiliare

Obiettivo Maiori

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103017101

Politica

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno