Tu sei qui: PoliticaTaxi gratis all'uscita delle discoteche, firmato l'accordo al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 agosto 2023 12:08:52
È stato firmato ieri al Mit, alla presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, un protocollo d'intesa con le associazioni rappresentative dei locali di intrattenimento notturno, per un progetto sperimentale che prevede taxi gratis per tornare a casa a fine serata.
Il Mit, nell'ambito delle iniziative sulla sicurezza stradale, ha stanziato fondi per pagare il taxi o la navetta a chi, sottoponendosi all'alcol test all'uscita delle discoteche, superi il limite previsto per mettersi alla guida. In questo caso, la persona sarà riportato a casa, così come le persone che accompagnava. Saranno i locali di intrattenimento, previa convenzione con le compagnie locali di tassisti o ncc, a fornire il voucher.
Si tratta di un progetto sperimentale che per ora riguarda i primi sei locali notturni, individuati sul territorio nazionale e per il periodo che va da agosto a metà settembre. All'esito della sperimentazione si potrà poi valutare la bontà del progetto ed eventualmente studiarne la fattibilità a regime.
L'idea, costruita dopo l'incontro con le associazioni dei locali notturni di intrattenimento, era nata anche grazie alle proposte ricevute durante le riunioni con influencer e digital creators, avvenute le scorse settimane al MIT alla presenza del ministro Salvini.
Firmatari del protocollo per il Mit il dirigente della direzione generale sulla Sicurezza strale e l'Autotrasporto, Michela Melillo per la Silb - Fipe e Assointrattenimento i presidenti Maurizio Pasca e Luciano Zanchi. Presente il direttore generale della struttura Mit Vito Di Santo.
Queste le sei discoteche coinvolte:
Il commento del vicepremier Matteo Salvini: "Un'iniziativa concreta, finalizzata a prevenire rischi e tragedie sulle strade, per la quale oggi al Mit abbiamo firmato un protocollo d'intesa con le associazioni dei locali di intrattenimento notturno. L'idea, nata dopo gli incontri al ministero sulla sicurezza stradale con influencer e content creator, prevede il pagamento del trasporto a chi, sottoponendosi all'alcol test all'uscita delle discoteche, superi il limite previsto per mettersi al volante.
Questa prima sperimentazione coinvolgerà inizialmente sei locali in tutto il Paese, da agosto a metà settembre: al termine saranno valutati numeri e risultati. Non solo multe e regole, per fermare le stragi serve coinvolgere tutti sul piano della prevenzione".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10787108
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...