Tu sei qui: PoliticaTensione a Palazzo, lite tra dirigenti
Inserito da (admin), giovedì 1 aprile 2004 00:00:00
Veleni e tensione a Palazzo di Città. L'atmosfera è tesa, continue fibrillazioni. Si è rischiato lo scontro fisico tra due dirigenti, sempre più avvelenati da voci che si rincorrono continuamente lungo i corridoi e le stanze del Palazzo. Lo stesso diverbio registratosi tra due dirigenti, giovani, professionisti responsabili, è frutto di quest'aria pesante che si respira a Palazzo di Città. Maurizio Durante, dirigente del I Dipartimento, e Maurizio Avagliano, dirigente dell'Ufficio Legale, hanno rischiato un vero e proprio scontro fisico per una pura questione amministrativa. O, per meglio dire, economica. Praticamente, l'accredito dei fondi di straordinario del Peg (Piano economico gestionale) su una voce che spettava a Durante e che, invece, sarebbe stata data ad Avagliano. Una parola tira l'altra ed ecco il fattaccio, spia del disagio che si sta vivendo a Palazzo di Città in questi ultimi mesi. Tutto è iniziato quando sono partiti prima sommessamente, poi apertamente, i primi attacchi, dall'interno stesso del Palazzo, al direttore generale Enrico Violante. Le accuse nei suoi confronti di non essere funzionale al progetto Messina, di aver dato vita ad una "giunta ombra" dei dirigenti, qualche presa di posizione dei burocrati, hanno dato la stura ad una serie di veleni. Violante sì, Violante no. Fiducia oggi sì, domani no. È stato il leit-motiv di queste settimane. Ha trovato spazio anche in Consiglio comunale, dove Lucio Bisogno, Enzo Passa ed Alfonso Laudato hanno manifestato solidarietà e fiducia a Violante. Il più tranquillo, anche se è amareggiato per le ripercussioni che si potrebbero creare in Comune, è il direttore generale Violante, uomo navigato e rotte a tutte le intemperie dei palazzi e delle Asl: «Il mio rapporto è con il sindaco, è un vincolo di fiducia, ora è saldo». Lo conferma il primo cittadino. Alfredo Messina invita tutti a ritrovare la calma ed a lavorare per la città senza andare alla ricerca di querelle o di falsi problemi. Sullo scontro tra i due dirigenti Violante minimizza e riduce il tutto a dialettica. Intanto, Maurizio Durante ha preso le ferie.
Fonte: Il Portico
rank: 10606101
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...