Tu sei qui: PoliticaTramonti aderisce all’iniziativa europea ‘Let’s Clean Up Europe’
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2015 14:58:33
Tramonti, polmone verde della Costa d'Amalfi, partecipa all'iniziativa europea "Let's Clean Up Europe 2015", promossa da AICA (Associazione Italiana Consulenti Ambientali) per sensibilizzare alla corretta gestione dei rifiuti.
Ogni anno, infatti, milioni di tonnellate di rifiuti abbandonati finiscono negli oceani, sulle spiagge e nelle foreste contaminando la natura. La causa principale di tutto ciò sono i modelli insostenibili di produzione e di consumo delle nostre società, ma anche le cattive politiche di gestione dei rifiuti e la mancanza di sensibilità nella popolazione.
Uniti sotto l'hashtag #cleanupeurope, sono tante le realtà territoriali (specie gli enti locali) che hanno aderito all'iniziativa, che si terrà dall'8 al 10 maggio 2015. Si parla di record di partecipazione per l'Italia, con ben 365 azioni (contro le 137 dell'anno scorso).
Anche Tramonti, sempre attenta ai problemi ambientali, ha colto quest'occasione, dando continuità alle numerose attività che, da buon Comune Riciclone, continua ininterrottamente a portare avanti per il rispetto dell'ambiente e per la salute dei cittadini.
La società Riciclab, giovane realtà nel campo dell'imprenditoria ambientale, si è fatta promotrice di questo evento, organizzando in sinergia con l'amministrazione comunale tre eventi.
Si parte l'8 maggio con un convegno, "Let's Clean Up Europe: i rifiuti non esistono, adottiamo i materiali", che si terrà nell'Aula Consiliare alle 10.
Il giorno successivo si passerà all'azione con un intervento di pulizia e bonifica sul territorio, che vedrà coinvolte tutte le associazioni e i volontari che da sempre hanno contribuito alle giornate ecologiche svoltesi finora nel Comune di Tramonti. Si parte alle 9, da Piazza Treviso.
Per finire, l'11 e il 12 maggio, l'azione di sensibilizzazione arriverà nelle classi dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti e verterà in particolare sul nuovo piano di raccolta differenziata.
«I rifiuti non esistono, adottiamo i materiali: questo il motto che abbiamo deciso di usare - ha dichiarato l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - e che riassume fedelmente lo spirito delle nostre azioni. Continuiamo a portare avanti le nostre idee a favore dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, con iniziative destinate a rompere il muro dell'inciviltà. La strada è lunga, ma noi continueremo a percorrerla».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106224102
Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, l'ex Generale Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da profonde...
Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...
Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...
Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...