Tu sei qui: PoliticaTramonti, in arrivo 2 milioni di euro per adeguamenti a Istituto scolastico
Inserito da (ranews), giovedì 15 novembre 2018 16:10:45
Continuano i lavori di adeguamento sismico all'Istituto "Giovanni Pascoli" che stanno interessando parte dello stabile della frazione Polvica.
Ultimato in breve tempo l'iter procedurale per l'inizio dei lavori del primo lotto, il Comune di Tramonti ha subito presentato ulteriore manifestazione d'interesse per il completamento dell'intero plesso scolastico.
Il decreto congiunto di Ministero Economia e Finanza (MEF), Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) e Ministro Infrastrutture e Trasporti (MIT) del 3 gennaio 2018, che punta al Piano regionale triennale 2018-2020 degli interventi per l'edilizia scolastica, ha concesso nuove risorse per favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica, e l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano ha subito colto l'occasione per parteciparvi.
E' di circa due milioni di euro il finanziamento ottenuto, utili allo studio di fattibilità, alla verifica e l'organizzazione dei lavori destinati all'ala dell'edificio non ancora interessata dalle opere già in corso.
Entro il 31 dicembre 2019 dovranno essere terminate le procedure di progettazione definitiva con conseguente inizio dei lavori.
«Un altro tassello che servirà a sistemare in maniera definitiva l'adeguamento alla normativa vigente dal punto di vista sismico - ha dichiarato l'assessore all'Istruzione Vincenzo Savino -. L'amministrazione continua ad essere presente sulle tematiche educative: una didattica costruttiva va fatta in un ambiente sano e sicuro, per il benessere degli operatori e dei bambini, e Tramonti convoglia da sempre tutte le energie amministrative per vivere il presente e migliorare il futuro di tutta la comunità».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103617104
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...