Tu sei qui: PoliticaTramonti, la minoranza interviene sulla frana in Via Casa Vitagliano: «Il problema è la trasparenza degli atti»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 febbraio 2022 16:06:10
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma del gruppo consiliare di minoranza "SiAmo Tramonti", guidato da Domenico Guida, in merito alla questione della frana che da due anni provoca disagio ai residenti della frazione Paterno S. Elia, e in particolare della Via Casa Vitagliano.
In merito all'articolo pubblicato sulla vostra testata giornalistica nella giornata di ieri, articolo riguardante il disagio espresso dai genitori della frazione Paterno S. Elia a Tramonti per lo scuolabus negato per la strada interdetta per frana, ci preme fornire alcune dovute notizie sulla questione, per completezza di informazione.
Nell'intervista una delle mamme dichiara: "Qualcuno dice che i soldi per la strada... Ci sono da un sacco di tempo... Ci saranno un sacco di lungaggini amministrative e possiamo capire...".
Il gruppo di minoranza consiliare di Tramonti, il 23 gennaio 2022 ha pubblicato sulla sua pagina facebook una lettera in cui faceva la cronaca degli atti amministrativi della frana, indirizzata al rione "Casa Vitagliano", che è il nucleo abitato più grande della frazione Paterno S.Elia, lettera che vi alleghiamo.
Per opportuna conoscenza segnaliamo che la delibera di giunta comunale n.163 del 3 dicembre 2020 in cui si approvava il quadro economico dei lavori è stata pubblicata, cioè portata a conoscenza dei cittadini, il 6 dicembre 2021, oltre un anno dopo...
La delibera di giunta comunale n.125 del 7 ottobre 2021 che approvava il progetto definitivo dei lavori è stata pubblicata il 10 dicembre 2021, 3 mesi dopo l'indizione e assegnazione alla ditta vincitrice della gara d'appalto avvenuta invece il 2 dicembre 2021... Tutto nel rispetto delle leggi, ma certamente non nel rispetto del diritto dei cittadini adulti e bambini di sapere in tempi ragionevoli la ragione dei disagi... La trasparenza degli atti del Comune di Tramonti.
CASA VITAGLIANO... MIA CARA... ti ricordi della frana del 21 dicembre 2019?
BENE...Vengo, con questa mia, a dirti che tra breve inizieranno i lavori per la riapertura della strada che scende a Ferriera, così gli scuolabus potranno salire e i bambini non più scendere, sempre a Ferriera.
Che i soldi (195.000 euro) necessari per i lavori, il Comune li teneva già da febbraio 2020,
che la delibera della giunta che autorizzava la spesa fu fatta a dicembre del 2020,
che l'incarico di come fare i lavori fu dato ad un ingegnere nel marzo 2021 con l'obbligo di presentare il progetto entro una settimana (!!!),
che l'approvazione del progetto da parte della Giunta è avvenuta a ottobre 2021 e la gara d'appalto è stata aggiudicata a dicembre 2021... "vista l'urgenza di eseguire i lavori ...si avvia l'esecuzione del contratto in via d'urgenza..." narra la determina in questione.
Nel bene e nel male, ogni considerazione personale è ammessa.
I consiglieri comunali di minoranza
(Foto di copertina: Google Maps)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105017102
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...