Tu sei qui: PoliticaTramonti si colora di Arancione: presentata ufficialmente la candidatura alla Bandiera del Touring Club
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 marzo 2018 12:33:38
Il Comune di Tramonti ha depositato ufficialmente il dossier per la candidatura alla prestigiosa "Bandiera Arancione" del Touring Club Italiano: l'ufficio hanno costantemente seguito le fasi procedurali della candidatura, mettendo in campo tutte le strategie atte al miglioramento e alla valorizzazione del territorio. L'iniziativa, deliberata dalla Giunta Comunale, è stata portata a conoscenza e condivisa dall'Amministrazione Comunale in una recente riunione nell'Aula Consiliare con gli operatori del settore turistico, che l'hanno accolta con grande entusiasmo perché chiare sono le possibilità economiche e di sviluppo che prospetta.
I Comuni "bandiera arancione" sono Comuni con meno di 15mila abitanti, situati nell'entroterra e privi di tratti costieri marini, luoghi speciali, dove la sostenibilità ambientale, la tutela del territorio, il patrimonio artistico-culturale, la qualità dell'accoglienza si uniscono per regalare autenticità al viaggio emozionale dei turisti.
Il programma si rivolge in particolare ai Comuni che:
Il riconoscimento premia borghi e piccole località italiane e, una volta ottenuto, non è scontato preservarlo nel corso degli anni; il Touring club, infatti, monitora le città con osservazioni in incognito, verificando che il territorio sia mantenuto correttamente, conservi le sue peculiarità turistiche e possa contare su servizi adeguati: in media solo l'8% delle candidature riescono ad ottenere questo prestigioso riconoscimento e il 79% a conservarlo nel tempo. A Tramonti la Commissione di Vigilanza girerà per le borgate, visiterà i luoghi di culto e di maggiore attrattività turistica, per analizzare e verificare i numerosi punti del dossier.
«La bandiera arancione dà ai Comuni benefici tangibili - ha dichiarato l'assessore alla Promozione Turistica Vincenzo Savino. Dopo l'assegnazione del titolo, i dati riportano un aumento medio del 30% degli arrivi di turisti e un aumento dei profitti direttamente proporzionale. La località viene promossa all'interno del sito del Tci e ogni anno partecipa alla "giornata delle bandiere arancioni". Ci affidiamo all'ospitalità diffusa dei tramontani, che sicuramente sapranno accogliere la Commissione e daranno lustro al nostro territorio.
Crediamo fermamenteche questo ambito premio possa valorizzare la nostra realtà, il lavoro svolto dall'Amministrazione Giordano negli anni, ma soprattutto i tanti lavoratori del settore - strutture ricettive, ristoranti, trasporti turistici, aziende agricole - che quotidianamente presentano le eccellenze del nostro territorio, curandone l'immagine e il brand a livello nazionale e sdoganando una Tramonti pulita, sana e gustosa, proprio quella che siamo fieri di vivere ogni giorno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108715106
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...