Tu sei qui: PoliticaTrasporti, Ferrante (MIT): «Al lavoro per migliorare mobilità in Penisola Sorrentina»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 08:14:43
"La mobilità nella penisola sorrentina è un tema all'attenzione mia personale e del MIT, con la consapevolezza che sia fondamentale promuovere la sinergia tra istituzioni, enti e categorie coinvolte, per sviluppare le potenzialità del sistema dei trasporti rispondendo alle legittime aspettative degli utenti. Continuiamo a lavorare per migliorare la mobilità in un territorio così peculiare e strategico, che rappresenta una vetrina non solo del nostro territorio ma di tutto il Paese".
Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che è intervenuto al Tavolo permanente sulla mobilità nei Comuni della penisola sorrentina durante la stagione turistica, istituito presso la Prefettura di Napoli.
"L'obiettivo condiviso - aggiunge - è quello di implementare le azioni già messe in campo a partire dal 2022, attuando interventi sempre più idonei a garantire una mobilità efficiente e sicura per tutti i cittadini e i turisti che ogni anno vivono la penisola sorrentina. Sulla falsariga di quanto già pensato per la costiera amalfitana, rispetto alla quale mi sono fatto promotore della norma che consentirà di introdurre la Ztl nelle aree Unesco per favorire la viabilità al loro interno, come Mit vogliamo favorire soluzioni alternative e sostenibili anche per la penisola sorrentina. In questo senso, ho suggerito il coinvolgimento al Tavolo di Trenitalia e RFI, per quanto di loro competenza. Per ciò che attiene alla mobilità via mare, ho sensibilizzato rispetto al potenziamento di una campagna promozionale per differenziare l'offerta trasportistica. Continuerò a seguire con attenzione gli sviluppi del Tavolo, assicurando un'interlocuzione costante con il territorio e con gli attori istituzionali coinvolti, con l'obiettivo di individuare soluzioni concrete e strutturali. Ringrazio il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per aver promosso questa occasione di confronto e - conclude Ferrante - per l'attenzione rivolta ad un tema così rilevante per il nostro territorio".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10919101
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...