Tu sei qui: PoliticaTrasporti, Ferrante (Mit): "Protocollo su Tangenziale Napoli a Pozzuoli frutto impegno costante"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 08:57:30
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità urbana. La firma del Protocollo di intesa tra il Mit, il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato, il Comune di Pozzuoli e la società Tangenziale di Napoli è il frutto di un impegno costante verso il territorio, che consentirà di realizzare opere strategiche per garantire la sicurezza e la funzionalità dei collegamenti". Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, che ha partecipato alla firma del protocollo di intesa per la realizzazione di interventi afferenti alla Tangenziale di Napoli presso il Comune di Pozzuoli che si è tenuta al Ministero. "Gli interventi sono inseriti - aggiunge Ferrante - nel Primo Programma di interventi per la funzionalità delle infrastrutture pubbliche nell'area dei Campi Flegrei approvato dal Governo, che dispone misure urgenti per fronteggiare gli effetti del bradisismo e del fenomeno sismico. Il protocollo, nell'ambito del rapporto convenzionale già in atto tra il Mit e la società concessionaria Tangenziale di Napoli, prevede quindi la celere realizzazione dei suddetti interventi strategici, che consentiranno di migliorare significativamente la viabilità nell'area di Pozzuoli oltre a garantire maggiore efficienza per l'attuazione delle misure di protezione civile a salvaguardia della sicurezza dei cittadini, dimostrando - conclude Ferrante - l'attenzione concreta e continua del Governo verso l'area dei Campi Flegrei e della città di Napoli".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10075104
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...