Tu sei qui: PoliticaTre milioni per sicurezza strada groviera Corbara-Maiori, soddisfazione da Tramonti
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 novembre 2018 17:04:53
Dopo mesi di trattative e di rimostranze nei confronti di Provincia e Regione, finalmente sono stati stanziati i fondi per la sistemazione delle strade provinciali 2A e B che collegano i comuni di Tramonti, Maiori, Sant'Egidio del Monte Albino e Corbara.
Con il Decreto numero 29 del 12 novembre scorso - programmi di intervento sulla viabilità regionale - previsto il finanziamento del 38% dell'importo complessivo dell'opera: impegnati 3 milioni di euro a fronte degli oltre 7 milioni richiesti dal Comune di Tramonti, comune capofila del grande progetto di miglioramento funzionale della SP2, la Regione Campania ha disposto il finanziamento di meno della metà dell'importo previsto.
Attualmente le condizioni dei tratti stradali interessati versano in uno stato di degrado e di pericolosità; diversi sono stati gli appelli del sindaco Antonio Giordano e del vicesindaco Domenico Amatruda, indirizzati alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania per un intervento risolutore atto a ridare un aspetto degno alla porta della Costiera. Gli interventi, progettati e sviluppati dagli uffici tecnici dei Comuni interessati in relazione al tratto viario del proprio territorio, hanno come obiettivo quello di ripristinare il livello di sicurezza della suddetta strada, nonché quello di migliorarlo in alcuni tratti, offrendo un servizio migliore alla collettività e limitando gli interventi di manutenzione futura, per ridurre i costi sociali. La riqualificazione straordinaria consisterà nelle seguenti operazioni: pulizia delle cunette e dei tombini di convogliamento delle acque piovane, scarifica generale della strada con la messa in quota dei chiusini, rifacimento totale del manto stradale e dei parapetti, ripristino della segnaletica orizzontale e verticale.
«È un orgoglio poter annunciare una notizia simile - ha commentato il sindaco di Tramonti Antonio Giordano -. Saràun'opera completa, di riqualificazione e di miglioramentoche interesserà non solo il nostro Comune, ma anche tutti i territori attraversati da questa trafficata arteria. Le opere previste non andranno a modificare la morfologia dei luoghi in quanto le principali lavorazioni prevedono solo la manutenzione e il rifacimento di tratti di pavimentazione stradale e di elementi protettivi preesistenti o divelti, ma sarà un lavoro di grande impatto socio-culturale ed economico, sia per la sicurezza dei nostri cittadini che per l'enorme mole di turisti che visitano quotidianamente i nostri splendidi territori: un segno di grande civiltà e di buona amministrazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101116100
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...