Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTre milioni per sicurezza strada groviera Corbara-Maiori, soddisfazione da Tramonti

Politica

Tre milioni per sicurezza strada groviera Corbara-Maiori, soddisfazione da Tramonti

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 novembre 2018 17:04:53

Dopo mesi di trattative e di rimostranze nei confronti di Provincia e Regione, finalmente sono stati stanziati i fondi per la sistemazione delle strade provinciali 2A e B che collegano i comuni di Tramonti, Maiori, Sant'Egidio del Monte Albino e Corbara.

Con il Decreto numero 29 del 12 novembre scorso - programmi di intervento sulla viabilità regionale - previsto il finanziamento del 38% dell'importo complessivo dell'opera: impegnati 3 milioni di euro a fronte degli oltre 7 milioni richiesti dal Comune di Tramonti, comune capofila del grande progetto di miglioramento funzionale della SP2, la Regione Campania ha disposto il finanziamento di meno della metà dell'importo previsto.

Attualmente le condizioni dei tratti stradali interessati versano in uno stato di degrado e di pericolosità; diversi sono stati gli appelli del sindaco Antonio Giordano e del vicesindaco Domenico Amatruda, indirizzati alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania per un intervento risolutore atto a ridare un aspetto degno alla porta della Costiera. Gli interventi, progettati e sviluppati dagli uffici tecnici dei Comuni interessati in relazione al tratto viario del proprio territorio, hanno come obiettivo quello di ripristinare il livello di sicurezza della suddetta strada, nonché quello di migliorarlo in alcuni tratti, offrendo un servizio migliore alla collettività e limitando gli interventi di manutenzione futura, per ridurre i costi sociali. La riqualificazione straordinaria consisterà nelle seguenti operazioni: pulizia delle cunette e dei tombini di convogliamento delle acque piovane, scarifica generale della strada con la messa in quota dei chiusini, rifacimento totale del manto stradale e dei parapetti, ripristino della segnaletica orizzontale e verticale.

«È un orgoglio poter annunciare una notizia simile - ha commentato il sindaco di Tramonti Antonio Giordano -. Saràun'opera completa, di riqualificazione e di miglioramentoche interesserà non solo il nostro Comune, ma anche tutti i territori attraversati da questa trafficata arteria. Le opere previste non andranno a modificare la morfologia dei luoghi in quanto le principali lavorazioni prevedono solo la manutenzione e il rifacimento di tratti di pavimentazione stradale e di elementi protettivi preesistenti o divelti, ma sarà un lavoro di grande impatto socio-culturale ed economico, sia per la sicurezza dei nostri cittadini che per l'enorme mole di turisti che visitano quotidianamente i nostri splendidi territori: un segno di grande civiltà e di buona amministrazione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104817105

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...