Tu sei qui: PoliticaTregua in FI, Salerno nuovo capogruppo
Inserito da (admin), venerdì 13 febbraio 2004 00:00:00
Il gruppo consiliare di Forza Italia ritrova la sua unità alla presenza del coordinatore provinciale Antonio Cuomo ed elegge all'unanimità Renato Salerno capogruppo, in sostituzione del dimissionario Alfonso Carleo. Sulla discussione del Bilancio è attesa la prova dell'unità. Dunque, Renato Salerno, legato al gruppo della coordinatrice Antonella Gaeta, è il nuovo presidente azzurro. «Ringrazio gli amici per la fiducia accordatami. Il mio obiettivo è quello di unificare e coordinare le voci dei singoli componenti a sostegno dell'Amministrazione Messina», ha dichiarato dopo la votazione. A suggellare la ritrovata unità è il coordinatore provinciale Antonio Cuomo: «Ho seguito con attenzione le fibrillazioni del gruppo, ne ho compreso lo spirito rivolto ad un miglioramento dell'impegno e del servizio, non a rompere. E la mia presenza in questo momento così delicato è volta a prendere atto di una volontà e soprattutto a testimoniare a Messina, al gruppo di Forza Italia ed alla coalizione intera l'attenzione del coordinamento della Casa delle Libertà per Cava». Ma la vera prova della ritrovata unità è la discussione sul Bilancio. Già nei giorni scorsi era stato avviato, in particolare dal consigliere comunale Giovanni Campanile, unitamente allo stesso Salerno ed alla Gaeta, uno studio sulle risorse comunali e sulle spese. «Abbiamo messo sulla carta una serie di proposte che nei prossimi giorni confronteremo con le reali possibilità del Bilancio», spiega Campanile. All'attenzione del gruppo e del coordinamento sezionale vi sono anche il rapporto tra esecutivo e gruppo, tra gruppo e partito e con i partner della coalizione. «Il ritrovato spirito di gruppo - ribadisce Antonella Gaeta - ci permette di poter riaffermare con forza il ruolo di Forza Italia nella coalizione e nella città. Nelle ultime settimane si è aperto con l'esecutivo e nello stesso partito un confronto serrato sui problemi della città. Continuerà anche in futuro, in maniera serena, per fare di Cava una città a qualità d'uomo». Insomma, pace ritrovata con il sindaco Messina, ma "condizionata". Al bando "dittature" e, soprattutto, dialogo con tutta la componente azzurra.
Fonte: Il Portico
rank: 10266102
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...