Tu sei qui: PoliticaTruffe ad anziani, Cirielli: «Bene approvazione legge»
Inserito da (Redazione), giovedì 21 settembre 2017 14:45:01
«Il provvedimento approvato dalla Camera a tutela dei soggetti vulnerabili colma un vuoto legislativo e tutela gli anziani e i minori, prevedendo anche l'arresto in flagranza di reato.
Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale è stato il primo gruppo che, con una mia proposta di legge, ad inizio legislatura ha posto il problema.
Siamo contenti che la Commissione e il relatore Ermini abbiano tenuto conto della necessità espressa da FdI di aumentare le pene per i raggiri degli anziani. Purtroppo, sono sempre di più quelli che vivono in casa da soli o con il coniuge e che sono gli obiettivi principali dei truffatori.
Chi approfitta di loro e li deruba merita pene adeguate». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, responsabile del Dipartimento Giustizia del partito.
Fonte: Il Portico
rank: 106517105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...