Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Turismo delle Radici”, minoranza vota contro: «Positano vive una vera e propria emergenza abitativa, non ha bisogno di più turisti»

Politica

Positano, minoranza, politica, turismo, emergenza abitativa

“Turismo delle Radici”, minoranza vota contro: «Positano vive una vera e propria emergenza abitativa, non ha bisogno di più turisti»

«Positano non ha bisogno di ricevere un numero maggiore di turisti. Ha piuttosto bisogno di governare la propria crescita tutelando chi vi risiede. Positano si sta spopolando dei residenti per trasformarsi in una Disneyland per turisti. Occupiamoci di questo: tuteliamo davvero le nostre radici!»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 18:47:34

Il Comune di Positano ha aderito per il 2024 a "L'anno delle Radici Italiane" promosso dal Ministro degli Affari Esteri, Vicepremier Antonio Tajani, che, attraverso una progettazione rientrante all'interno del PNRR, ha progettato una rete di comunicazione per la promozione del turismo delle radici. Nello specifico, si intende costituire una nuova offerta turistica evidenziando l'importanza di tutto ciò che comprende la storia e la cultura d'origine delle nuove generazioni di italiani e italo-discendenti residenti all'estero.

 

La ratifica della delibera di giunta per l'adesione al progetto è stata votata nel consiglio comunale del 28 aprile scorso, durante il quale il gruppo di minoranza ha espresso voto contrario.

 

«Dispiace registrare - commentava il sindaco di Positano Giuseppe Guida - su questo argomento il voto contrario e compatto del gruppo di minoranza e ancor più ci lascia sconcertati la motivazione riportata, sempre se così è possibile definirla essendo priva di corrispondenza alla realtà dei fatti, dimostrando una totale ignoranza rispetto alle origini e alla storia del nostro paese. Il consigliere Mascolo infatti ha affermato che Positano, secondo il suo punto di vista, nulla ha a che fare con questo tipo di proposte. Vogliamo ricordare al consigliere che proprio il suo quartiere veniva definito la "Città Morta" visto che, come ben noto, anche la nostra Positano in passato è stata oggetto di un notevole flusso di emigrazioni dove gli abitanti abbandonavano ogni avere in cerca di fortuna in America; tanto è vero che anche diverse strade della nostra città evidenziano questo fenomeno, una per tutte via Positanesi d'America».

 

"Su per Positano", quindi, ha voluto spiegare le motivazioni del voto contrario: «Il progetto, presentato dal vicepresidente Tajani, si propone di ripopolare le aree meno conosciute e meno sviluppate dell'Italia per colmare il divario di crescita economica. L'obiettivo è di ristrutturare e recuperare abitazioni abbandonate attirando in questi territori coloro che sono emigrati e che potrebbero giovare di programmi di scontistiche a loro dedicati. Dunque, semplicemente, questo progetto non è indirizzato a luoghi come Positano. Questa la motivazione diretta alla quale si aggiunge una grande indignazione per tutto ciò che stiamo dimenticando mentre parliamo di "ripopolare luoghi". Positano vive una vera e propria emergenza abitativa che costringe ancora oggi i nostri giovani ad emigrare. Positano non ha bisogno di ricevere un numero maggiore di turisti. Ha piuttosto bisogno di governare la propria crescita tutelando chi vi risiede. Positano si sta spopolando dei residenti per trasformarsi in una Disneyland per turisti. Occupiamoci di questo: tuteliamo davvero le nostre radici!».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100513109

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno