Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTurismo: Santanché su affitti brevi, numero chiuso e carenza lavoratori stagionali

Politica

Turismo, economia, lavoro, affitti, numero chiuso, stagionali

Turismo: Santanché su affitti brevi, numero chiuso e carenza lavoratori stagionali

Anche per quest'estate in Costiera Amalfitana si teme un vero e proprio assalto da parte dei turisti. In un'intervista al Corriere della Sera, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè risponde in merito ai problemi più spinosi del turismo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 14:12:52

A Pasqua l'Italia è stata la seconda tra le mete europee più visitate. Un anticipo di quello che ci aspetta in estate, ossia un turismo in crescita, che però in alcuni casi porta con sé svariati problemi.

In Costiera Amalfitana si teme un vero e proprio assalto da parte dei turisti, cosa che rende invivibili le cittadine che la compongono per i residenti, con traffico bloccato e ambulanze pure.

Al Corriere della Sera che le chiede se il numero chiuso nelle località turistiche più richieste possa essere la soluzione, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè risponde che «Non risolve la situazione. Meglio lavorare sull'offerta turistica, ampliandola e diversificandola, facendo conoscere ciò che è meno conosciuto e meno visitato».

Il secondo problema è ancora una volta la carenza di lavoratori stagionali: «Nel 2022 ne sono mancati 250mila, a Pasqua 50mila. Con il ministro Calderoli stiamo lavorando per trovare soluzioni, a partire dalla detassazione del lavoro notturno e festivo. Ma poi c'è il grande problema della formazione: mancano le competenze e le professionalità. Bisogna investire su questo: fare il cuoco o il cameriere non è un mestiere di serie b, anzi». Quanto ai salari bassi la Santanchè replica: «Chi offre salari troppo bassi non è un imprenditore, ma un "prenditore" che sfrutta i suoi collaboratori. Ma il vero imprenditore sa che il suo valore dipende dalla sua squadra. Il governo sta lavorando per tagliare ancora il cuneo fiscale, abbassare le tasse e tagliare quei lacci che frenano le imprese».

Un'altra questione spinosa riguarda l'emergenza abitativa e gli affitti brevi: «La nostra attenzione è massima per scongiurare il far west, anche in vista di grandi eventi come il Giubileo del 2025 a Roma. Entro la fine di maggio presenteremo una proposta di legge per fissare alcuni criteri e dare maggiori certezze. Pensiamo a un minimo di notti per affittare, alla tutela per le famiglie numerose che scelgono una casa ad un albergo, ad un registro per chi ospita».

(Foto: Daniela Santanchè)

 

Leggi anche:

Troppi affitti brevi, residenti faticano a trovare casa: Santanchè promette a "Le Iene" una legge apposita entro fine maggio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101218104

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...