Tu sei qui: PoliticaTutela ambientale, sanità e cultura: gli impegni della Regione Campania per Sorrento
Inserito da (redazionelda), sabato 20 febbraio 2021 15:17:27
Fondi per interventi di tutela del territorio e per opere di contrasto al dissesto idrogeologico. Ma anche sostegno ad iniziative in chiave ambientale e ad eventi di promozione culturale. Senza dimenticare il capitolo sanità, non solo sul fronte del Covid-19, ma dell'intero sistema di assistenza e di emergenza.
È la sintesi degli impegni assunti dal vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, in visita questa mattina a Sorrento, accolto al Palazzo Comunale dal sindaco, Massimo Coppola e dai componenti della giunta municipale e del consiglio comunale.
Un lungo incontro, su invito del primo cittadino, per illustrare a Bonavitacola, anche nella sua veste di assessore regionale all'Ambiente, le priorità relative ai interventi di riqualificazione e valorizzazione ambientale del territorio attraverso finanziamenti messi a disposizione da Palazzo Santa Lucia.
«Oggi nasce un nuovo asse di intesa tra Comune di Sorrento e Regione Campania - commenta il sindaco, Massimo Coppola - Ringrazio il vice presidente Fulvio Bonavitacola delle parole di apprezzamento per i primi passi della nostra amministrazione e per i progetti in cantiere. Anche attraverso il sostegno promesso, nel corso del confronto di stamattina, proseguiamo con ancora maggiore fiducia nel nostro programma, finalizzato da una parte alla difesa del suolo e alla protezione ambientale, dall'altro nella promozione della cultura e delle bellezze paesaggistiche del territorio. Un asset, insieme a quello sanitario, indispensabile per programmare una ripresa in chiave turistica e, dunque, di rilancio economico della nostra città».
(nella foto, da sx, il presidente del Consiglio Comunale, Luigi Di Prisco, il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola e il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10229103
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...