Tu sei qui: PoliticaTutela ambientale, sanità e cultura: gli impegni della Regione Campania per Sorrento
Inserito da (redazionelda), sabato 20 febbraio 2021 15:17:27
Fondi per interventi di tutela del territorio e per opere di contrasto al dissesto idrogeologico. Ma anche sostegno ad iniziative in chiave ambientale e ad eventi di promozione culturale. Senza dimenticare il capitolo sanità, non solo sul fronte del Covid-19, ma dell'intero sistema di assistenza e di emergenza.
È la sintesi degli impegni assunti dal vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, in visita questa mattina a Sorrento, accolto al Palazzo Comunale dal sindaco, Massimo Coppola e dai componenti della giunta municipale e del consiglio comunale.
Un lungo incontro, su invito del primo cittadino, per illustrare a Bonavitacola, anche nella sua veste di assessore regionale all'Ambiente, le priorità relative ai interventi di riqualificazione e valorizzazione ambientale del territorio attraverso finanziamenti messi a disposizione da Palazzo Santa Lucia.
«Oggi nasce un nuovo asse di intesa tra Comune di Sorrento e Regione Campania - commenta il sindaco, Massimo Coppola - Ringrazio il vice presidente Fulvio Bonavitacola delle parole di apprezzamento per i primi passi della nostra amministrazione e per i progetti in cantiere. Anche attraverso il sostegno promesso, nel corso del confronto di stamattina, proseguiamo con ancora maggiore fiducia nel nostro programma, finalizzato da una parte alla difesa del suolo e alla protezione ambientale, dall'altro nella promozione della cultura e delle bellezze paesaggistiche del territorio. Un asset, insieme a quello sanitario, indispensabile per programmare una ripresa in chiave turistica e, dunque, di rilancio economico della nostra città».
(nella foto, da sx, il presidente del Consiglio Comunale, Luigi Di Prisco, il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola e il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10538101
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...