Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUcraina nella Nato, Zelensky vuole accelerare mentre Mosca minaccia ritorsioni

Politica

ucraina, finlandia, svezia, turchia, vilnius, stoltenberg

Ucraina nella Nato, Zelensky vuole accelerare mentre Mosca minaccia ritorsioni

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, in conferenza stampa a Vilnius: "Gli alleati devono essere d'accordo"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 11 luglio 2023 21:43:46

di Norman di Lieto

A Vilnius, il presidente ucraino Zelensky mette pressione per accelerare iter per l'ingresso di Kiev nella Nato.

Parole che hanno visto subito il segretario generale della Nato, Stoltenberg dichiarare durante la conferenza stampa:

"Per ammettere nuovi membri nella Nato abbiamo delle condizioni in parte dettate dall'articolo 10 del trattato di Washington e poi naturalmente, alla fine, va analizzato se le condizioni sono pienamente rispettate e gli alleati devono essere d'accordo: questo è il modo in cui prendiamo decisioni alla Nato".

Chiaramente, con la stessa Svezia che attende di entrarvi e con la Finlandia che ha visto il suo ingresso solo recentemente, l'accelerazione di Zelensky mette pressione agli alleati oltre che innervosire, ulteriormente, Mosca che con il suo ministro degli Esteri, Lavrov ha dichiarato:

"Adotteremo misure appropriate e preventive".

Una dichiarazione non di certo tranquillizzante visto che la stessa Russia ha reagito duramente al via libera all'ammissione della Svezia, dato dalla Turchia in cambio di promesse dall'Ue.

"Trarremo le nostre conclusioni - ha sottolineato il capo della diplomazia russa - valutando quanto velocemente e con quale estensione la Nato userà i territori finlandese e svedese. Non c'è dubbio che ciò verrà fatto, perché Helsinki e Stoccolma stanno già discutendo una varietà di ipotesi con gli Stati Uniti per l'installazione di infrastrutture dell'Alleanza proprio al confine russo con la Finlandia e, in Svezia, molto vicino alle nostre frontiere". "Tutti gli interessi legittimi di sicurezza della Russia saranno protetti, le misure necessarie saranno adottate, sappiamo quali devono essere queste misure e come metterle in pratica", ha avvertito Lavrov.

Le pressioni di Zelensky erano arrivate dal suo canale Telegram prima di arrivare a Vilnius:

"È inaudito e assurdo che non ci sia un calendario né per l'invito né per l'adesione dell'Ucraina alla Nato e che si aggiungano strane formulazioni sulle condizioni anche solo per l'invito".

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Commons

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10019107

Politica

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...