Tu sei qui: PoliticaUdeur-Margherita, bufera a Palazzo
Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2007 00:00:00
Tempesta sull'Amministrazione Gravagnuolo. Si rischia la crisi. Botta e risposta tra l'Udeur e la Margherita. Il Fiorellino, dopo il duro attacco dell'ex capogruppo dell'Udeur, Marco Senatore, nei confronti del vice sindaco Gianpio De Rosa sulla gestione dei contributi alle associazioni e manifestazioni, chiede al sindaco iniziative forti e garanti della dignità del vicesindaco e della stessa Giunta. Nella mattinata di ieri il consigliere comunale dell'Udeur, Marco Senatore, aveva fatto pervenire al sindaco ed al presidente del Consiglio, Lucio Panza, una lettera nella quale chiedeva di sapere quali erano i contributi economici elargiti dal vicesindaco Gianpio De Rosa e quali erano stati i criteri adottati. In particolare, aggiungeva che «stante le tante dicerie in giro di uno sfrenato clientelismo a fini elettorali era necessario che tutti i contributi passassero per la commissione e sotto la diretta gestione dei soli dirigenti, e tutto al fine di scongiurare la ipotetica consumazione del reato di abuso e voto di scambio». Un duro colpo all'attività del vicesindaco De Rosa.
Immediata la risposta del gruppo consiliare della Margherita. Inizialmente con Enzo Lampis che riteneva l'accusa un atto gratuito, perché «l'azione di De Rosa è stata sempre chiara e trasparente». Poi il segretario cittadino, Giancarlo Accarino, e l'intero gruppo consiliare hanno espresso stupore ed indignazione per la lettera dell'avv. Marco Senatore, denunciando la gravità dell'attacco. «Al di là dei contenuti, chiaramente diffamatori - si legge nella nota emessa al termine di un gruppo consiliare con il capogruppo Barbuti e con il segretario cittadino - per Gianpio De Rosa ed inevitabilmente per l'intera Giunta, dal momento che i provvedimenti di concessione dei contributi vengono adottati collegialmente con delibere di Giunta, la Margherita esprime solidarietà al vicesindaco, che ha preannunciato di assumere iniziative a difesa e tutela della propria dignità. Noi riteniamo urgente ed improcrastinabile che il sindaco, nella sua qualità di massima espressione della coalizione, assuma immediatamente le iniziative necessarie».
In mancanza, la Margherita dichiara di astenersi dalla partecipazione alle attività amministrative, sospendendo la propria delegazione dalla Giunta. È l'anticamera della crisi, se non si troverà una giusta soluzione alla vicenda. Lo scontro, secondo alcuni, parte da lontano, dalle frizioni che si sono avute nelle settimane scorse sui problemi della viabilità e sulla gestione dell'assessorato alla Sicurezza tra l'Udeur e la Margherita. «La politica è dialogo, è anche scontro, ma sempre nel rispetto di regole precise che salvaguardino la dignità delle persone ed abbiano come obiettivo l'interesse della comunità», afferma Giancarlo Accarino.
Il Mattino
La dura risposta del sindaco
Esprimo nei confronti del Vice Sindaco Gianpio De Rosa piena solidarietà rispetto ad un comunicato del consigliere comunale Marco Senatore, sbagliato, gravemente allusivo, che ritengo indirizzato di fatto anche a me, in quanto unico responsabile di tutti gli atti della mia amministrazione. Come gli altri assessori anche il Vice Sindaco De Rosa agisce nell'ambito della mia azione di coordinamento e concorda con me tutti gli atti deliberativi, che peraltro siamo soliti proporre ed adottare in Giunta e che rispondono al rigoroso rispetto delle norme e dell'etica pubblica.
Colgo l'occasione per respingere con assoluta determinazione i toni ultimativi, irriguardosi, irricevibili con i quali il Coordinamento Cittadino ed il Gruppo Consiliare della Margherita, tramite un comunicato, mi intimano ad assumere "immediatamente ed ufficialmente le iniziative necessarie affinché l'intera vicenda trovi al più presto definizione. In mancanza la Margherita sin d'ora dichiara di astenersi dalla partecipazione alle attività amministrative sospendendo la propria delegazione dalla Giunta Municipale". Questi toni sono tanto più incomprensibili in quanto provengono da chi sa benissimo che le "iniziative necessarie" sono state da me assunte in assoluta autonomia e nelle sedi che ho ritenuto giuste, trovandoci di fronte ad un'iniziativa del consigliere Marco Senatore, ancorché stigmatizzabile, fino a ieri non di dominio pubblico.
Ricordo ancora che nella pubblica amministrazione non esiste l'istituto della sospensione dalle attività amministrative, pertanto qualsiasi comunicazione da parte di singoli assessori con la quale mi si trasmettesse tale volontà di "autosospensione" sarebbe da me considerata senza esitazione come una formale dimissione dalla Giunta, della quale prenderò serenamente atto.
Richiamo infine tutti a rispettare rigorosamente la promessa elettorale. Nella mia amministrazione non c'è posto per chi non abbia a cuore solo ed esclusivamente il bene di Cava. La stessa partecipazione alla Giunta di una città importante, colta, giustamente esigente come Cava de'Tirreni non può essere interpretata da parte di nessuno, a qualsiasi parte politica appartenga, come un trampolino per altri obiettivi personali, ma come un traguardo di cui essere fieri e da onorare con il lavoro, con l'onestà, con la mente rivolta sempre ai risultati da conseguire.
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo
Fonte: Il Portico
rank: 10856109
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...