Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaÈ ufficiale: elezioni comunali il 3 e 4 ottobre. In Costa d’Amalfi al voto Cetara, Conca, Praiano e Ravello

Politica

Elezioni, comunali, Costiera amalfitana, voto

È ufficiale: elezioni comunali il 3 e 4 ottobre. In Costa d’Amalfi al voto Cetara, Conca, Praiano e Ravello

Quattro i comuni della Costiera Amalfitana chiamati al voto: Cetara, retta da Fortunato Della Monica; Conca da Gaetano Frate, Praiano da Giovanni Di Martino e Ravello da Salvatore Di Martino

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 agosto 2021 09:20:13

Su decisione del Viminale, si voterà per le amministrative il 3 e 4 ottobre, con eventuale ballottaggio il 17 e 18 ottobre. Scartata l'ipotesi avanzata di fissare le prossime amministrative il 26 settembre.

In tutta Italia i comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (ivi compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettori.

Al voto nel Salernitano 40 comuni, per un totale di circa 368mila residenti. Tra questi, il comune più popoloso è Salerno (132.608 abitanti), mentre quello più piccolo è Serramezzana (347).

Gli altri comuni chiamati alle urne sono: Altavilla Silentina, Battipaglia, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Cetara, Conca dei Marini, Controne, Contursi Terme, Corbara, Corleto Monforte, Eboli, Fisciano, Giffoni Valle Piana, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, Praiano, Ravello, Roccadaspide, San Mauro La Bruca, Sant'Egidio del Monte Albino, Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Siano, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Valva e Vibonati.

Quattro i comuni della Costiera Amalfitana chiamati al voto: Cetara, retta da Fortunato Della Monica; Conca da Gaetano Frate, Praiano da Giovanni Di Martino e Ravello da Salvatore Di Martino.

(Foto: Salernotoday)

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 101911102

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno