Tu sei qui: Politica«Un disastro ambientale annunciato», la nota di "Siamo Tramonti"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 18:28:58
In una nota trasmessa alla nostra redazione, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Tramonti", Domenico Guida, Giovanni Pesacane, Emilio Giordano e Alfonso Giordano portano alla conoscenza pubblica di «un disastro ambientale annunciato».
Si riporta testo integrale del comunicato
«Il 25 marzo 2021, in Consiglio comunale, è stata portata all'ordine del giorno, la somma urgenza per lo sgombero dell'alveo di un torrente occluso da una frana proveniente dal sovrastante costone di tufo.
Sul costone di tufo franato, era stato posizionato, quindici anni fa, il collettore fognario che, per gravità, doveva convogliare i reflui nel depuratore a valle.
Nel collettore fognario confluiva anche acqua piovana in misura notevole.
Il gruppo di minoranza consiliare "Siamo Tramonti", con dichiarazione dettata a verbale, ha portato a conoscenza dell'assemblea la storia di un "disastro annunciato".
Si è denunziato che, stando al computo metrico dei lavori dell'appalto del lavoro, approvato con due delibere di giunta nel 2003 e nel 2005, non sono state realizzate opere per decinee decine di migliaia di euro... in particolare... muri a monte e a valle dello scavo, parapetti ed altro...basta percorrere gli 800 metri circa dello sbancamento per rendersi conto.
Già nel 2005, quando era in corso di realizzazione l'opera di cui sopra, un comitato civico aveva denunziato sulla stampa nonchè con un'interrogazione in consiglio regionale, "lo sbancamento della montagna di tufo..." fatto passare dall'amministrazione comunale dell'epoca, come ..."avori di ingegneria naturalistica...".
Non si comprende quale autorità di bacino abbia potuto dare l'assenso a sbancare il tufo in una zona classificata "P3", "area a pericolosità reale e potenziale per frana", come descritta nella carta del rischio frana del comune di Tramonti.
L'attuale Sindaco di Tramonti, era assessore comunale all'epoca dei fatti descritti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100120106
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...