Tu sei qui: Politica«Un disastro ambientale annunciato», la nota di "Siamo Tramonti"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 18:28:58
In una nota trasmessa alla nostra redazione, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Tramonti", Domenico Guida, Giovanni Pesacane, Emilio Giordano e Alfonso Giordano portano alla conoscenza pubblica di «un disastro ambientale annunciato».
Si riporta testo integrale del comunicato
«Il 25 marzo 2021, in Consiglio comunale, è stata portata all'ordine del giorno, la somma urgenza per lo sgombero dell'alveo di un torrente occluso da una frana proveniente dal sovrastante costone di tufo.
Sul costone di tufo franato, era stato posizionato, quindici anni fa, il collettore fognario che, per gravità, doveva convogliare i reflui nel depuratore a valle.
Nel collettore fognario confluiva anche acqua piovana in misura notevole.
Il gruppo di minoranza consiliare "Siamo Tramonti", con dichiarazione dettata a verbale, ha portato a conoscenza dell'assemblea la storia di un "disastro annunciato".
Si è denunziato che, stando al computo metrico dei lavori dell'appalto del lavoro, approvato con due delibere di giunta nel 2003 e nel 2005, non sono state realizzate opere per decinee decine di migliaia di euro... in particolare... muri a monte e a valle dello scavo, parapetti ed altro...basta percorrere gli 800 metri circa dello sbancamento per rendersi conto.
Già nel 2005, quando era in corso di realizzazione l'opera di cui sopra, un comitato civico aveva denunziato sulla stampa nonchè con un'interrogazione in consiglio regionale, "lo sbancamento della montagna di tufo..." fatto passare dall'amministrazione comunale dell'epoca, come ..."avori di ingegneria naturalistica...".
Non si comprende quale autorità di bacino abbia potuto dare l'assenso a sbancare il tufo in una zona classificata "P3", "area a pericolosità reale e potenziale per frana", come descritta nella carta del rischio frana del comune di Tramonti.
L'attuale Sindaco di Tramonti, era assessore comunale all'epoca dei fatti descritti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107219102
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...