Tu sei qui: Politica«Un disastro ambientale annunciato», la nota di "Siamo Tramonti"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 18:28:58
In una nota trasmessa alla nostra redazione, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Tramonti", Domenico Guida, Giovanni Pesacane, Emilio Giordano e Alfonso Giordano portano alla conoscenza pubblica di «un disastro ambientale annunciato».
Si riporta testo integrale del comunicato
«Il 25 marzo 2021, in Consiglio comunale, è stata portata all'ordine del giorno, la somma urgenza per lo sgombero dell'alveo di un torrente occluso da una frana proveniente dal sovrastante costone di tufo.
Sul costone di tufo franato, era stato posizionato, quindici anni fa, il collettore fognario che, per gravità, doveva convogliare i reflui nel depuratore a valle.
Nel collettore fognario confluiva anche acqua piovana in misura notevole.
Il gruppo di minoranza consiliare "Siamo Tramonti", con dichiarazione dettata a verbale, ha portato a conoscenza dell'assemblea la storia di un "disastro annunciato".
Si è denunziato che, stando al computo metrico dei lavori dell'appalto del lavoro, approvato con due delibere di giunta nel 2003 e nel 2005, non sono state realizzate opere per decinee decine di migliaia di euro... in particolare... muri a monte e a valle dello scavo, parapetti ed altro...basta percorrere gli 800 metri circa dello sbancamento per rendersi conto.
Già nel 2005, quando era in corso di realizzazione l'opera di cui sopra, un comitato civico aveva denunziato sulla stampa nonchè con un'interrogazione in consiglio regionale, "lo sbancamento della montagna di tufo..." fatto passare dall'amministrazione comunale dell'epoca, come ..."avori di ingegneria naturalistica...".
Non si comprende quale autorità di bacino abbia potuto dare l'assenso a sbancare il tufo in una zona classificata "P3", "area a pericolosità reale e potenziale per frana", come descritta nella carta del rischio frana del comune di Tramonti.
L'attuale Sindaco di Tramonti, era assessore comunale all'epoca dei fatti descritti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104919103
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...