Tu sei qui: PoliticaUSA: epidemia di Epatite A, 14 morti solo a San Diego
Inserito da (admin), lunedì 28 agosto 2017 19:01:49
Non cessa lo stato di allerta nella più grave epidemia di epatite A verificatasi da decenni negli USA. Ad esserne colpiti soprattutto i senzatetto: dallo scorso novembre sono finite in ospedale 264 persone e circa il 70% di queste erano persone senza fissa dimora. Secondo un portavoce del Centers for Disease Control (Cdc), il numero di casi ha superato altre grandi epidemie, ed è "probabilmente il maggior numero di decessi che si verifica negli Usa da vent'anni".Il virus, che compromette la funzionalità epatica, si diffonde solitamente attraverso cibo o acqua contaminata da materia fecale. L'epatite A ha un lungo periodo di incubazione, fino a 28 giorni, e ciò significa che la gente può diffondere la malattia prima che gli infetti ne siano a conoscenza. L'ufficio della Contea, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ha fatto sapere che gli esperti devono ancora determinare cosa ha causato l'epidemia ciò non consentendo ancora dati certi sui "movimenti" del virus. Non si può escludere, pertanto, che l'infezione possa arrivare in Europa dove comunque non è stato segnalato nessun caso di questo genere.
Fonte: Booble
rank: 10402108
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...