Tu sei qui: PoliticaVaccinazione Cava de' Tirreni, Trezza: «Inaccettabili i ritardi, cavesi meritano più attenzione»
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 marzo 2021 13:04:05
«In Campania, secondo il calendario delle vaccinazioni stilato dalla Regione, è il turno degli over 80 e del personale scolastico docente e non docente. A seguire forze dell'ordine e vigili del fuoco. Poi sarà il turno di tutte le altre categorie. Abbiamo passato giorni a chiederci il motivo per cui, mentre in tutti gli altri comuni della provincia di Salerno la campagna sembrava proseguire a ritmo sostenuto, avessimo la netta percezione che una larga fetta di nostri concittadini over 80 e il nostro personale scolastico continuasse ad attendere invano una chiamata che non arrivava».
Sono le parole, affidate ad una nota pubblicata sui social, di Davide Trezza di Potere al Popolo, che interviene sulla campagna di vaccinazione a Cava de' Tirreni.
«Scopriamo dalle recenti dichiarazioni del Sindaco Servalli che nel corso di questa settimana sarà attivato il centro vaccinale a Santa Lucia e che lì sarà convocato il personale scolastico. Nel frattempo, - prosegue Trezza- gli over 80 - in attesa della dose di vaccino Pfizer, somministrata solo presso i poli ospedalieri - finiscono ancora una volta orfani dell'assistenza del SS. Maria Incoronata dell'Olmo. Il nostro Ospedale, a differenza dell'Umberto I, del Ruggi d'Aragona, Castiglione di Ravello e tanti altri P.O. della provincia, non è stato abilitato come centro vaccinale.
Sono ormai venti giorni che la campagna di vaccinazioni ha preso il via in provincia e trovarsi oggi a rincorrere simili ritardi è un danno inaccettabile per la popolazione cavese.
In assenza di locali idonei da dedicare alla campagna ci si sarebbe dovuti attivare con congruo anticipo, evitando di arrivare a inizio Marzo con un personale scolastico ancora in attesa della prima chiamata. Nei comuni limitrofi in molti casi si è già coperto l'intero personale docente e non docente!
Sugli over 80, chi dovrà assistere i nostri 3500 concittadini negli spostamenti verso il Ruggi d'Aragona di Salerno? Perché ancora una volta il SS. Maria Incoronata dell'Olmo viene messo da parte e non preso in considerazione come possibile centro vaccinale? Chi ci assicurerà che, in questa logica del "si salvi chi può" generata da inefficienze di Governo, Regione e politiche scellerate di privatizzazioni dei brevetti, saranno effettuate le convocazioni in base all'ordine di prenotazione sul portale attivato dalla Regione Campania?
L'amministrazione comunale chiarisca come si intende proseguire. Ogni giorno che passa è un rischio che non possiamo permetterci!», chiosa Trezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10699109
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...