Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVaccinazioni, dal 10 marzo toccherà a over 80 di Maiori e Minori

Politica

Vaccinazioni, dal 10 marzo toccherà a over 80 di Maiori e Minori

Inserito da (redazionelda), sabato 6 marzo 2021 15:09:37

Al via mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, la campagna di vaccinazione per gli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi. Per limitare gli spostamenti infatti, anche a causa dei recenti episodi franosi, sono state individuate per i nostri anziani ben quattro sedi vaccinali tra le quali è stata ripartita la popolazione interessata: oltre ai locali di Maiori sono stati coinvolti l'Ospedale di Salerno per i cittadini di Vietri sul Mare e di Cetara; quello di Castiglione per Tramonti, Ravello, Scala, Atrani e Amalfi; l'ambulatorio di Positano per le frazioni nord di Amalfi e per Conca, Praiano, Furore e la stessa Positano.

Grazie all'impegno organizzativo dell'ASL, dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" e degli enti locali, al lavoro instancabile del personale sanitario, ed alla collaborazione meritoria e incessante delle associazioni di volontariato, nonché al particolare senso di responsabilità dimostrato dai cittadini, le operazioni sono procedute e procedono con ordine e speditezza, concretizzando un esito estremamente positivo sul piano dell'immunizzazione generalizzata.

Permangono le modalità di convocazione dei vaccinandi da parte delle strutture regionali, che comunicheranno agli interessati la sede, il giorno e l'orario stabiliti. E' previsto nella stessa giornata l'avvio delle vaccinazioni domiciliari per i soggetti intrasportabili, che saranno praticate per coloro che ne hanno fatto richiesta. L'intero programma vaccinale dovrebbe concludersi entro la prossima settimana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107629104

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...