Tu sei qui: PoliticaVallo di Diano. Maraio (Psi): «Senza ritorno a preferenze si cancellano interi territori»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 marzo 2024 15:25:21
«Senza le aree interne non c'è crescita per la Campania, non c'è crescita per Salerno». Così Enzo Maraio intervenendo alla manifestazione per il quarantesimo anniversario della scomparsa del Senatore socialista Enrico Quaranta, che si è svolta stamattina nel centro valdianese.
"A San Pietro al Tanagro abbiamo ricordato - dice Maraio - il senatore Enrico Quaranta. Un grande socialista che ha rappresentato il Vallo di Diano. È stata l'occasione non per abbandonarsi al ricordo ma per rilanciare una grande battaglia dei socialisti italiani: è il tempo di tornare alla preferenze. Senza la scelta dei cittadini si cancellano i territori, non si leggono le giuste dinamiche di sviluppo. Senza rappresentanza le comunità sono destinate a morire. È il destino che potrebbe toccare al Vallo ed a tante zone interne della Campania", ha concluso Maraio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109611104
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...