Tu sei qui: PoliticaVenerdì 21 gennaio a Conca dei Marini si torna a scuola: oggi screening gratuito per alunni e docenti
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 09:23:00
È venerdì 21 gennaio la data di rientro in classe decisa dall'Amministrazione comunale di Conca dei Marini.
Per questo, oggi pomeriggio, giovedì 20 gennaio 2022, dalle 15 alle 19, si terrà uno screening di prevenzione covid-19 tramite test da tampone antigenico dedicato agli alunni, al personale docente, al personale Ata del plesso scolastico "Luigi Esposito" di Conca dei Marini.
Lo screening, gratuito e su base volontaria, si terrà presso il porticato dell'edificio scolastico sito in via i maggio n. 4. È necessario presentarsi muniti di tessera sanitaria.
Il Sindaco invita, nell'interesse di tutti, ad aderire all'iniziativa per un rientro a scuola, con maggiore serenità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101611108
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...