Tu sei qui: PoliticaVia libera al concorso per Vigili
Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2004 00:00:00
Tutto ok per il concorso per Vigili Urbani. Il parere della Funzione Pubblica scioglie il nodo sollevato nei mesi scorsi. Avviato il procedimento per la preselezione dei 5.000 partecipanti al concorso. Nei mesi scorsi, in seguito ad un ricorso sulla mancanza nel bando della riserva del 30% per i volontari della ferma breve, si era temuto che il concorso dovesse essere bloccato, con la necessità di riaprire i termini per permettere l'attuazione della richiesta della riserva. Poi, la decisione di chiedere un parere alla Funzione Pubblica. Nella giornata di ieri è arrivato tale parere, anche se non scioglie del tutto i dubbi. «Ad una prima lettura ed interpretazione del parere - afferma l'assessore alla Mobilità, Alfonso Laudato - gli uffici comunali hanno operato nella piena regolarità, quindi il concorso potrà essere espletato regolarmente». Ma in sostanza, che cosa hanno sostenuto gli uffici della Funzione Pubblica? L'articolo 18 della legge 215 prevede la riserva del 30% per i volontari di ferma breve, mentre il bando predisposto dall'Amministrazione comunale non l'ha prevista. Tuttavia, all'atto della formulazione della graduatoria definitiva, se ne dovrà tener conto. In parole povere, essendo un dettato della legge, non potrà non essere applicato. Praticamente, non tenendone conto, potrebbe sorgere un contenzioso fra il Comune e chi, avendo effettuato la ferma breve, non l'ha indicata nella domanda di partecipazione al concorso. «Intanto avviamo il concorso», conclude ottimisticamente Laudato. 4.992 concorrenti hanno prodotto domanda per 26 posti di Vigili Urbani e per 5 di ispettori. Sarà effettuata una preselezione, che porterà i quasi 5.000 concorrenti a 260, cioè 10 volte il numero dei posti a concorso. I 26 posti di Vigili sono così ripartiti: 10 riservati a chi conosce più lingue, 9 ai riservisti della ferma breve, 7 ai vincitori senza riserva. Spiega il sindaco Messina: «L'Amministrazione comunale, bandendo il concorso per Vigili Urbani, ha riconosciuto la necessità di riempire l'attuale vuoto, giacché il Corpo è sotto organico. Inoltre, si darà più forza al progetto di Cava città sicura».
Fonte: Il Portico
rank: 10037102
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...