Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaViabilità in Costiera, Andrea Reale: «Pensare nel lungo periodo a mobilità alternativa»

Politica

Viabilità in Costiera, Andrea Reale: «Pensare nel lungo periodo a mobilità alternativa»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 maggio 2017 19:07:42

«Sono due le esigenze della viabilità in Costa d'Amalfi: la prima è dare nell'immediato una risposta al problema drammatico del traffico veicolare, che compromette sia la qualità della vita dei residenti e sia un'ottimale fruizione turistica. La seconda è cominciare a pensare, nel lungo periodo, a una mobilità alternativa alla statale 163, che non può rimanere l'unica modalità per gli spostamenti in costiera».

Ad affermarlo è il sindaco di Minori Andrea Reale nel corso dell'incontro-dibattito sul tema organizzato da Confindustria Salerno e svoltosi questo pomeriggio al Comune di Amalfi.

«Sul primo punto, una serie di accorgimenti e di interventi strutturali già programmati saranno certamente di aiuto - ha spiegato Reale - La Costa d'Amalfi ha quattro punti di accesso (da Vietri, dal valico di Chiunzi, da Agerola e dal versante sorrentino): le moderne tecnologie consentono di monitorare il flusso veicolare, e di adottare provvedimenti programmatori per evitare i sovraffollamenti. Penso a una programmazione del numero di veicoli turistici circolanti nelle diverse ore e nei diversi periodi, così da consentirne un flusso ordinato. Poi, con la presenza degli ausiliari al traffico, con l'allargamento di taluni punti critici, con la realizzazione di alcuni by-pass in galleria per brevi tratti, con le limitazioni alle dimensioni dei veicoli, con la razionalizzazione delle autolinee pubbliche, e con il potenziamento del trasporto marittimo (e intendo: non solo per i turisti, ma con orari e costi accessibili anche per i residenti e i pendolari), l'emergenza traffico dovrebbe fortemente attenuarsi.

Ma in una prospettiva medio-lunga ciò non basta, e qui vengo alla seconda esigenza, cioè quella di una mobilità non su gomma. Perciò innanzitutto il mare, come già detto con orari e costi accessibili non solo ai turisti ma anche ai residenti e pendolari, intendo un vero e proprio servizio di linea. Poi i vettori meccanici, di impatto ambientale limitato ma di estrema utilità se progettati lungo l'intero territorio: funivie, funicolari, ascensori, tappeti mobili, scale mobili, il tutto corredati da parcheggio di interscambio per le automobili e gli autobus.

In questo modo - ha concluso Reale - i costi d'esercizio potrebbe divenire sostenibili rispetto al risultato, cioè la chiusura della costiera al traffico turistico privato, che equivale alla salvezza della costiera stessa».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100420101

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno