Tu sei qui: PoliticaVico Equense, spiaggia di Tordigliano presa d'assalto dalle barche. Borrelli: "Diportismo selvaggio il pericolo per l’ambiente ed i bagnanti"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 07:45:52
L'estate non è ancora ufficialmente iniziata, ma le giornate calde e soleggiate hanno già attirato folle di turisti e bagnanti lungo la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. A farla da padroni, come spesso accade, sono i diportisti che affollano in massa gli specchi d'acqua, spesso in modo selvaggio e senza alcun rispetto per le regole, anche all'interno delle aree protette.
A lanciare l'allarme è stato un cittadino che ha segnalato al deputato dell'Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, la situazione critica nello specchio d'acqua antistante la spiaggia di Tordigliano, nel comune di Vico Equense. Quest'area, che ricade all'interno dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, è stata letteralmente invasa dalle imbarcazioni nel weekend appena trascorso. Molti natanti hanno ignorato le distanze minime dalla costa, creando disagi e potenziali rischi per l'ambiente e per i bagnanti.
"Il fenomeno si ripresenta ogni estate su isole, coste e nella Penisola Sorrentina - dichiara Borrelli - con un picco nelle settimane centrali di agosto. Ma quest'anno si sta verificando con preoccupante anticipo. Le conseguenze sull'ecosistema, sulla fauna marina e sulla sicurezza delle persone in acqua sono gravissime. Non possiamo restare a guardare."
"Per questo chiediamo alle Capitanerie di Porto e alla Guardia di Finanza di avviare un tavolo congiunto per definire un piano d'intervento coordinato ed efficace- prosegue il deputato- Serve un'azione decisa e immediata per contrastare questi abusi e salvaguardare aree naturali che dovrebbero essere intoccabili. Non è tollerabile che luoghi incantevoli come la spiaggia di Tordigliano vengano trasformati in inferni per colpa dell'inciviltà e dell'assenza di controlli."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10503104
Nocera Inferiore, 24 luglio 2025 - Marciapiedi inesistenti, segnaletica stradale danneggiata, illuminazione carente. Le periferie di Nocera Inferiore versano in uno stato di abbandono che preoccupa i residenti e spinge la Lega cittadina a lanciare un appello deciso all’amministrazione comunale. «Non...
Le periferie troppo spesso dimenticate tornano al centro del dibattito politico a Nocera Inferiore. Con un comunicato diffuso il 23 luglio 2025, la sezione cittadina della Lega lancia un appello all'amministrazione comunale affinché si intervenga tempestivamente per risolvere le criticità che affliggono...
Scafati, 24 luglio 2025 - Con l'arrivo dell'estate, si ripresenta purtroppo in maniera puntuale e preoccupante il problema degli scarichi illeciti nel Fiume Sarno e nei suoi canali affluenti da parte delle industrie conserviere e non che si trovano soprattutto a monte del Fiume e ai confini con Scafati....
Il Governo Meloni ha ufficialmente impugnato la legge elettorale della Regione Campania che limita la possibilità per i Sindaci in carica di candidarsi alle elezioni regionali. A darne notizia è il senatore Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d'Italia, che definisce la norma «vergognosa»...