Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 17:09:27
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati il gruppo consiliare di opposizione "L'Altra Vietri".
In un comunicato diffuso sui social, il gruppo parla di "un triennio per i vietresi di lacrime e sangue", puntando il dito contro le criticità contenute nel Rendiconto di gestione per il 2024 e le scelte dell'amministrazione.
"L'approvazione del Rendiconto di gestione per l'anno 2024 evidenzia ancora una volta una situazione economico-finanziaria preoccupante", si legge nella nota. "Il provvedimento di ripiano del disavanzo di amministrazione è la dimostrazione di una gestione che negli ultimi anni ha prodotto squilibri che oggi ricadono sulle spalle dei cittadini".
Ad alimentare il malcontento è anche la proposta di affidare la gestione dei servizi cimiteriali alla società partecipata Vietri Sviluppo srl, che secondo "L'Altra Vietri" rappresenta "il trend di esternalizzazione della gestione dei servizi pubblici senza una seria valutazione dei risultati conseguiti e dei costi effettivi per la collettività".
Il gruppo di opposizione contesta duramente anche il metodo dell'amministrazione: "Esprimiamo forte preoccupazione per l'approccio dell'amministrazione comunale, ancora una volta distante da una gestione trasparente e partecipata delle scelte strategiche. Ci domandiamo, inoltre, quali ripercussioni avrà questo ennesimo disavanzo sul futuro dei servizi e sulla pressione fiscale locale".
Unico elemento accolto con favore è la proposta di adesione all'associazione "I Borghi più belli d'Italia della Campania", pur con una precisazione: "Tuttavia non può essere una foglia di fico dietro cui nascondere le gravi criticità amministrative che attanagliano Vietri sul Mare".
Il gruppo conclude ribadendo il proprio impegno: "‘L'Altra' Vietri continuerà, in aula e tra la cittadinanza, a chiedere trasparenza, rispetto delle regole e politiche di sviluppo sostenibili e partecipate".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10989107
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...