Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, marciapiede troppo corto e stalli di sosta non a norma in via Mazzini. La diffida dal Ministero
Inserito da (Maria Abate), sabato 28 novembre 2020 16:36:22
Lo scorso luglio, Claudio Santoriello, candidato non eletto della lista di opposizione "L'Alternativa" e membro della Commissione Traffico del Comune di Vietri sul Mare, aveva presentato una denuncia in procura e agli organi competenti in merito alla viabilità e percorribilità di Via Giuseppe Mazzini, subito dopo piazza Matteotti.
In particolare Santoriello sottoponeva all'attenzione delle autorità «la mancanza di requisiti per la viabilità dei pedoni in via Mazzini». Infatti, sulla stradina, percorsa da automobili ma anche mezzi pesanti, i pedoni possono transitare servendosi di un marciapiede largo appena 60 centimetri.
In più, aveva fatto notare Santoriello, «l'amministrazione comunale vietrese ha avuto la brillante idea di regolarizzare e legalizzare la sosta dei motorini (tramite strisce blu a pagamento) in un arteria priva di ogni requisito per poter ospitare stalli di sosta».
Le strisce blu, troppo corte, non lasciano abbastanza spazio libero di margine per compiere in sicurezza le manovre d'ingresso e di uscita dallo stallo con un restringimento importante della carreggiata, che diventa veramente pericoloso per i veicoli in circolazione e per i pedoni.
Ed ecco giunto il verdetto, come riporta un articolo di Antonio Di Giovanni su "La Città di Salerno". Il Sindaco di Vietri sul Mare deve «adeguare le caratteristiche tecniche delle strade - scrive il Ministero delle Infrastrutture - con la previsione di marciapiedi in conformità a quanto previsto dalle norme funzionali. Appare inoltre necessario al riguardo individuare un idoneo itinerario pedonale anche per il transito di persone con handicap di larghezza minima di 1 metro».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10747106
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...