Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare saluta il comandante Ferrentino: commiato in Municipio [FOTO]

Politica

Vietri sul Mare saluta il comandante Ferrentino: commiato in Municipio [FOTO]

Una targa dal sindaco Benincasa: «Per la meritata promozione conseguita, quale riconoscimento dell’alta professionalità dimostrata...e la vicinanza nei confronti di tutta la comunità»

Inserito da (redazionelda), domenica 11 novembre 2018 16:49:08

Nella mattinata di ieri (sabato 10 novembre) nell'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare si svolta la cerimonia di commiato del comandante della Stazione dei Carabinieri, Gerardo Ferrentino, che lascia la porta della Costiera Amalfitana per la Scuola Ufficiali di Roma.

Il sindaco Francesco Benincasa ha consegnato al luogotenente maggiore, prossimo ufficiale, una targa a ricordo e ringraziamento dell'encomiabile servizio reso in sette anni in favore della cittadinanza vietrese. «Per la meritata promozione conseguita, quale riconoscimento dell'alta professionalità dimostrata...e la vicinanza nei confronti di tutta la comunità» recita l'iscrizione.
Comandante della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare-Cetara dal 13 Novembre 2011, ne lascerà domani il comando in quanto, con il grado di Sottotenente, frequenterà la Scuola Ufficiali di Roma e in seguito verrà destinato a un nuovo Comando dove è prevista la figura dell'Ufficiale. Felicitazioni per la promozione e rammarico per la partenza sono i sentimenti che accompagnano i vietresi in questi giorni. Perché l'operato del comandante Ferrentino è stato caratterizzato da disponibilità professionalità spirito di servizio e senso delle istituzioni.

«È per me un onore consegnare la targa al Comandante Ferrentino a nome del Consiglio Comunale e dei cittadini di Vietri - ha detto il primo cittadino - Viviamo sentimenti contrastanti: da una parte la gioia di poter partecipare insieme al Comandante Ferrentino alla promozione che rappresenta un importante risultato raggiunto, dall'altro un po' di dispiacere dovuto al fatto di non poter più contare sulla collaborazione professionale e sul confronto quotidiano con una persona di alta levatura per competenza e disponibilità».

Cinquantuno anni, nativo di Mercato San Severino, già Ispettore del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Roma-Potenza-Napoli-Salerno, specializzato quale Ispettore Sanitario-Tecnico della Prevenzione dei Luoghi di Lavoro ed in Tecniche Investigative, Ferrentino è laureato in Giurisprudenza ed è Cavaliere della Repubblica Italiana.

Tra le operazioni d maggior rilievo svolte sul territorio: sgominato clan dei "Ciacianielli", territorio Vietri-Cava, con l'arresto di cinque persone, tutti condannati ed ancora detenuti, con attribuzione, oltre a riconoscimenti attribuiti dalla propria scala gerarchica, di un Encomio Solenne da parte dell'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare. E poi l'indagine sulla pedofilia nel territorio di Cetara, con due arresti, ancora detenuti, ed in fase dibattimentale; varie indagini con arresti di persone per furto, truffe anche ai danni di anziani, rapine, estorsioni e spaccio di stupefacenti e sequestro di ingenti quantitativi di droga; contrasto all'abusivismo edilizio e deturpamento del territorio sottoposto a vincoli paesaggistici, con numerosi sequestri; indagine sugli sversamenti inquinanti a mare e sul mancato funzionamento dell'impianto di smaltimento dei reflui fognari da Vietri sul Mare verso Salerno, con deferimento in stato di libertà di progettisti, collaudatori ed esecutori dell'opera dell'epoca; varie indagini su funzionari e dipendenti pubblici degli Enti locali di Vietri sul Mare e Cetara, responsabili di omissioni ed abuso d'ufficio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105117100

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno