Tu sei qui: PoliticaVigili, arriva il comandante
Inserito da (admin), lunedì 12 gennaio 2004 00:00:00
Oggi Giuseppe Ferrara assumerà il comando dei Vigili Urbani di Cava. Alle 9 sarà presentato al Corpo dal sindaco Alfredo Messina e dall'assessore Alfonso Laudato. Si chiude, così, una vicenda che si trascinava da tempo. Dopo la giubilazione frettolosa di Pezzullo, considerato uomo del centrosinistra, il Corpo fu affidato al vice comandante Formisano, poi a Giuseppe Bruno. Un valzer continuato con Valio, Formisano bis e Fabbricatore, quale ispettore tenente più anziano. Oggi tocca a Ferrara, il sesto dell'era Messina. «Con lui, che conosciamo sin dal suo primo concorso a Vigile Urbano nella nostra città - afferma il sindaco Alfredo Messina - abbiamo tracciato una linea di continuità con la tradizione del Corpo metelliano dei Vigili. Un punto di riferimento in Campania per organizzazione, efficienza e preparazione. Stiamo lavorando perché i Vigili recuperino stimoli ed interessi, e la presenza di Ferrara, che conosce l'ambiente, può costituire la spinta giusta». Giuseppe Ferrara è nato a Cava nel 1961. Laureato in Legge, vinse il concorso per Vigile Urbano nell'83, classificandosi primo. Dopo aver maturato una forte esperienza sotto la guida di Eraldo Petrillo ed Enrico Forte, vinse il concorso per comandante prima a Vico Equense e poi a Piana di Sorrento. Nel '97 fu trasferito a Eboli, dove ricoprì la carica di comandante. Poi, nel 2001, il passaggio in qualità di funzionario amministrativo a Salerno. Oggi prenderà servizio a Cava come vice comandante, con le funzioni di comandante. Al suo fianco è stato chiamato Francesco Fabbricatore, il più anziano degli ispettori in servizio. La nomina di Giuseppe Ferrara è stata accolta con soddisfazione sia negli ambienti del Corpo che in città. È un volto noto, una persona stimata per la sua professionalità e le sue doti umane. Alfonso Laudato, che si è battuto sin dal suo insediamento perché fosse nominato un dirigente che potesse assicurare continuità al Comando dei Vigili Urbani, ha dichiarato: «Ora sarà possibile poter avviare il progetto di riorganizzazione sul territorio del Corpo di Polizia Municipale, ma soprattutto possiamo trasformare in atti concreti il programma di "Cava città sicura". In particolare, dopo l'espletamento del concorso, che assicurerà la presenza di altri 21 Vigili, potremmo pensare a quello che è il Vigile di quartiere. Intanto, completeremo il piano del traffico». Ed il nuovo comandante? Sa che la sua è una vera scommessa, ma è intenzionato a vincerla.
Fonte: Il Portico
rank: 10177100
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...