Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVigili, il comandante non si rassegna

Politica

Vigili, il comandante non si rassegna

Inserito da (admin), mercoledì 23 luglio 2003 00:00:00

Una storia infinita, quella tra il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Bruno, e l'Amministrazione comunale. Una telenovela con forti risvolti umani. Il primo si sente tradito, mentre l'Amministrazione va al di là delle persone e guarda al futuro. Intanto, Giuseppe Bruno si gode le ferie ed i recuperi, promettendo che difficilmente accetterà il diktat del sindaco. Messina, però, pur legato a Bruno da vecchia amicizia, ha le idee chiare. Il suo disegno è quello di assicurare per il futuro al Comando una guida forte ed esperta. E l'occasione è data dalle lunghe ferie cui ha diritto Giuseppe Bruno (circa 150 giorni). «Nel frattempo - annuncia il sindaco - il Comando è stato affidato al vice comandante Saverio Valio ed è stato avviato un processo di ristrutturazione. Il passaggio sarà indolore per il Corpo e per la stessa Amministrazione. Riconosciamo a Bruno di aver retto il Comando in un momento difficile. Per le sue doti professionali ed umane, fu scelto e trasferito dall'Ufficio del Personale al Comando dei Vigili Urbani. Fu una mia scelta personale. Ora, però, essendo Bruno alla vigilia della pensione, devo pensare alla sua sostituzione e chiedo il suo aiuto». Messina non ha ripensamenti, né si lascia frenare dai vecchi rapporti di amicizia. Bruno, invece, non ci sta. Nel corso dell'incontro con il direttore generale, che lo informava delle intenzioni dell'Amministrazione e sui passi che sarebbero seguiti, ha mostrato resistenza. Inizialmente è stato l'uomo, l'amico che si è sentito tradito. Poi è subentrato il vecchio sindacalista, l'uomo che ai vertici della Cisl salernitana e poi regionale aveva messo più volte alle corde sindaci ed Amministrazioni. Certamente chiederà chiarezza e, soprattutto, vorrà conoscere le vere ragioni che sono alla base di questo addio improvviso. Studierà le carte e parlerà attraverso le stesse. Il direttore generale Enrico Violante è preoccupato per i riflessi negativi che potrebbero scaturire da uno scontro, di qui il suo impegno con Bruno a ritrovare le ragioni che portarono Messina ad indicarlo come comandante. Le stesse che oggi sono alla base di un progetto forte per il futuro del Comando. «I dirigenti passano, segnano il cammino, ma la vera storia, che interessa la comunità, è quella dell'Ente», afferma Enrico Violante, riconfermando la sua immagine di dirigente, fedele servitore dell'istituzioni. La polemica per ora è rimandata, ma certamente esploderà forte nei prossimi mesi.

Fonte: Il Portico

rank: 10607103

Politica

Politica

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno